Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Regno Unito: bevande zuccherate nel mirino, tassa entro due anni

Regno Unito: bevande zuccherate nel mirino, tassa entro due anni
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Anche il Regno Unito tassa le bevande zuccherate, con l’obiettivo di ridurre obesità e diabete. Il governo introdurrà la misura nel 2018 dando tempo

PUBBLICITÀ

Anche il Regno Unito tassa le bevande zuccherate, con l’obiettivo di ridurre obesità e diabete. Il governo introdurrà la misura nel 2018 dando tempo ai produttori di modificare gli ingredienti.

Francia, Belgio, Ungheria e Messico hanno già introdotto simili tasse.

Il governo spera di ricavarne oltre 700 milioni di euro, da investire nello sport a scuola. Il ministro delle Finanze l’ha definita “una delle più grandi decisioni per la salute dell’attuale generazione”.

“La tassa sarà imposta alle imprese in base al volume di bibite zuccherate che producono o importano”, ha spiegato Osborne. “Ci saranno due fasce, una per il contenuto di zucchero totale superiore ai cinque grammi per 100 millilitri, un’altra più elevata per le bevande più zuccherate con oltre 8 grammi per 100 millilitri”.

Using money raised from soft drinks industry levy to double cash for sport + fund more breakfast clubs like this pic.twitter.com/YwGgDeYZAm

— George Osborne (@George_Osborne) 17 March 2016

La tassa non si applica a succhi di frutta e bibite a base di latte e avrà invece un impatto rilevante su Coca Cola o Pepsi che contengono oltre 10 grammi di zucchero per 100 millilitri.

L’associazione bibite analcoliche britannica denuncia una discriminazione: “È davvero ingiusto essere puniti in questo modo e vedere i consumatori puniti in una sola categoria -afferma il direttore generale Gavin Partington – mentre invece le calorie e lo zucchero assorbiti da torte, biscotti e prodotti dolciari aumentano”.

Questo per alcuni esperti di nutrizione è un limite alla misura: non aver incluso anche caramelle, biscotti, torte, di cui i britannici sono grandi appassionati.

Un consumo eccessivo causa obesità e diabete. Si stima che un bambino britannico di cinque anni consumi in un anno una quantità di zucchero equivalente al proprio peso. Il 28% dei bambini fra i 2 e i 15 anni è in sovrappeso o obeso.

We did it guys !!we did it !!! A sugar levy on sugary sweetened drinks …… A profound move… https://t.co/0XkydLzLCo

— Jamie Oliver (@jamieoliver) 16 mars 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare