Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Francia contro la banconota da 500 euro: serve a finanziare il terrorismo

La Francia contro la banconota da 500 euro: serve a finanziare il terrorismo
Diritti d'autore 
Di Margherita Sforza Agenzie: Reuters
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Sotto accusa la banconota da 500 euro, che secondo diversi stati membri sarebbe utilizzata per finanziare le organizzazioni terroristiche, nel

PUBBLICITÀ

Sotto accusa la banconota da 500 euro, che secondo diversi stati membri sarebbe utilizzata per finanziare le organizzazioni terroristiche, nel contrabbando e nel riciclaggio di danaro sporco.

A chiederne a gran voce il ritiro dalla circolazione è stato il ministro delle finanze francese Michel Sapin, al suo arrivo alla riunione di Bruxelles.

“La Banconota da 500 euro è piu’ utilizzata per nascondere che per acquistare, è piu’ utilizzata per transazioni che non sono oneste che per permettere a voi e me di fare la spesa, quindi è normale che ci si ponga delle domande oggi sull’utilizzo di questa banconota” – ha dichiarato Sapin.

Domande che sono state girate alla Banca Centrale Europea. Francoforte dovrà presentare proposte per ridurre i rischi criminali legati alla circolazione di pezzi da 500.

Secondo la BCE, il 30% delle transazioni in contanti l’anno scorso si sono svolte con banconote da 500 euro.

A chiederne l’introduzione, durante il passaggio alla moneta unica, era stata la Germania da sempre abituata a biglietti di grande taglio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il voto di sfiducia a Bayrou alza il costo del debito pubblico in Francia, timori per l'Eurozona

Reddito familiare reale pro capite: qual è la situazione in Europa

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi