Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sofferenze bancarie, accordo Italia-Ue per un meccanismo di garanzie

Sofferenze bancarie, accordo Italia-Ue per un meccanismo di garanzie
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L’accordo era atteso con ansia, soprattutto dopo che in Borsa il nodo sofferenze aveva trascinato in rosso le banche italiane. Ebbene, dopo una

L’accordo era atteso con ansia, soprattutto dopo che in Borsa il nodo sofferenze aveva trascinato in rosso le banche italiane.

Ebbene, dopo una lunga e complessa trattativa, il ministro delle Finanze di Roma Pier Carlo Padoan e la commissaria Ue alla concorrenza Margrethe Vestager hanno trovato la quadra: un meccanismo di garanzie statali.

Obiettivo: aiutare gli istituti italiani a liberarsi dei crediti inesigibili, i quali saranno rivenduti a investitori privati sotto forma di cartolarizzazioni attraverso speciali veicoli finanziari.

Per evitare di incorrere nell’accusa di “Aiuti di Stato”, le garanzie copriranno solo le tranche privilegiate dei debiti, cioè le componenti più sicure, e saranno in linea coi prezzi di mercato.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Salari, nuove regole Ue su trasparenza ed equità: Italia in fondo alla classifica

Italia, bozza manovra 2026: scontro su aumento cedolare secca sugli affitti brevi

Prezzi delle auto in Europa: perché sono cosi diversi tra i Paesi Ue?