Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Bers: le sanzioni russe colpiranno la crescita economica della Turchia

Bers: le sanzioni russe colpiranno la crescita economica della Turchia
Diritti d'autore 
Di Giacomo Segantini Agenzie: FINANCIAL TIMES
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il vento delle sanzioni russe che spazza il ponte sul Bosforo potrebbe rivelarsi deleterio per la salute dell’economia turca. Parola degli esperti

PUBBLICITÀ

Il vento delle sanzioni russe che spazza il ponte sul Bosforo potrebbe rivelarsi deleterio per la salute dell’economia turca. Parola degli esperti della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo, che hanno analizzato le misure attuate da Mosca dopo l’abbattimento del suo jet da parte di Ankara.

Non bastassero i rischi relativi alle forniture di gas (la Turchia importa dalla Russia più della metà del suo fabbisogno) la rappresaglia si è già tradotta nel congelamento del progetto Turkish Stream, gasdotto che avrebbe dovuto connettere i due Paesi attraverso il Mar Nero.

Incerto anche il destino di un altro progetto di cooperazione, la costruzione della centrale nucleare di Akkuyu da parte di Rosatom, mentre il bando sulle esportazioni di prodotti agroalimentari e le misure relative a viaggi e visti colpiranno le imprese più esposte al mercato russo.

Risultato: un calo tra i 3 e i 7 punti decimali nella crescita del Pil turco dell’anno prossimo, se le sanzioni continueranno a insistere per tutta la durata del 2016. E il rovescio della medaglia, l’impatto sull’economia russa? “Limitato”, secondo gli esperti della BERS.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare