Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Business Line: focus sugli attacchi terroristici a Parigi

Business Line: focus sugli attacchi terroristici a Parigi
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Parigi, una delle città più belle del mondo, è stata bersaglio di una serie di attacchi coordinati contro una molteplicità di zone brulicanti di

PUBBLICITÀ

Parigi, una delle città più belle del mondo, è stata bersaglio di una serie di attacchi coordinati contro una molteplicità di zone brulicanti di civili.

Quello che avrebbe dovuto essere un frenetico weekend del periodo prima della stagione delle vacanze si è trasformato in stato di emergenza a livello nazionale, con tre giorni di lutto al posto dello shopping prenatalizio e veglie funebri al posto dei turisti.

In questa puntata di Business Line parleremo con il nostro corrispondente James Franey dell’atmosfera cupa che regna in queste ore sulla Ville Lumière.

Vedremo inoltre quale è stata la reazione del settore dell’accoglienza e degli hotel, che a livello globale sembra essere diventato più resistente agli shock legati al terrorismo. I tempi di recupero dopo attacchi e attentati si sono infatti accorciati molto negli ultimi 15 anni.

Gli eventi del 13 novembre hanno ravvivato i timori relativi alle comunicazioni criptate utilizzate dalle cellule terroristiche. Le piattaforme tecnologiche, dal canto loro, hanno fatto del loro meglio per rimanere al passo con gli eventi.

La nostra rubrica dedicata al digitale si focalizza proprio sugli strumenti che sono stati attivati per aiutare le persone colte dall’emergenza nelle strade della capitale francese. Sono tanti i parigini che hanno aperto le porte delle loro case all’insegna dell’hashtag #PorteOuverte.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Nuova Tashkent: la trasformazione urbana dell'Uzbekistan

L’Uzbekistan usa i materiali rari con metodi più green per sostenere le catene di fornitura globali

L’Uzbekistan amplia la produzione farmaceutica con un investimento di 1,2 miliardi di euro