Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Carenza" di mattoncini, Lego: non possiamo soddisfare tutti gli ordini

"Carenza" di mattoncini, Lego: non possiamo soddisfare tutti gli ordini
Diritti d'autore 
Di Giacomo Segantini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Natale si avvicina e i negozi di giocattoli potrebbero essere presto costretti a “razionare” i mattoncini colorati di Lego. Almeno stando alla

PUBBLICITÀ

Natale si avvicina e i negozi di giocattoli potrebbero essere presto costretti a “razionare” i mattoncini colorati di Lego. Almeno stando alla compagnia danese, la quale, di fronte ad uno tsunami di richieste, dice che non sarà in grado di soddisfare completamente gli ordini da qui a fine anno.

“Stiamo stati presi alla sprovvista”, spiegano i portavoci dell’azienda, che l’anno scorso aveva investito 400 milioni di euro per espandere la capacità produttiva. Soldi ben spesi: con entrate per oltre 1 miliardo e 800 milioni, nel primo semestre il marchio a conduzione familiare ha superato Mattel e Hasbro, diventando il primo produttore globale in termini di vendite.

Merito, soprattutto, delle costruzioni legate ai successi del botteghino: il film Lego, ma anche la serie di “Guerre Stellari”. Il nuovo capitolo in arrivo potrebbe proiettarli nell’iperspazio, motivo per cui Lego ha già annunciato investimenti per centinaia di milioni di euro nelle tre fabbriche in Messico, Ungheria e al quartier generale di Billund.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Reddito familiare reale pro capite: qual è la situazione in Europa

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi