Tra il 2007 e il 2008 molti paesi europei hanno visto esplodere la cosiddetta “bolla immobiliare”. Fenomeno che ha preceduto in Europa l’inizio della crisi finanziaria. Quale relazione lega l’economia di un paese al mercato immobiliare? Real Economy ripercorre le tappe del caso irlandese, dove tra il 1997 e il 2007 i prezzi delle case sono aumentati del 270%. Valori polverizzati dal 2008 a oggi.Mentre i giornali annunciano l’uscita dell’Irlanda dal piano di aiuti finanziari, oltre 140 mila famiglie rischiano di perdere la loro abitazione a causa dell’impossibilità a ricoprire i mutui richiesti.
Mercato immobiliare e crisi economica. Il caso irlandese
Diritti d'autore
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo
Commenti
Condividi questo articolo
Commenti