Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

Aumentare l'efficienza energetica

Aumentare l'efficienza energetica
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Serge Rombi, euronews: “Buongiorno e benvenuti a una nuova puntata di Business Planet da Edimburgo, in Scozia. Ridurre i costi energetici e soprattutto quelli legati ai trasporti è l’obiettivo dell’80% delle imprese europee. Qui, diversi imprenditori hanno accettato la sfida. Risultato: meno inquinamento e molta più competitivtà.”

Il rispetto dell’ambiente è iscritto nel dna di EAE, la più grande impresa scozzese specializzata nella distribuzione di manifesti e volantini pubblicitari. Il suo parco veicoli è composto in maggioranza da furgoni alimentati a bio-diesel.

L’anno scorso, l’azienda ha ricevuto la consulenza dei rappresentanti del progetto europeo Ecostars. Da allora, le prestazioni energetiche sono nettamente migliorate.

Glen Bennet, direttore esecutivo EAE: “Dal 2005, abbiamo ridotto le emissioni di Co2 del 70%. Grazie a Ecostars, abbiamo abbattuto le emissioni dei veicoli di 40 tonnellate all’anno”.

Questi sforzi per la riduzione dei consumi hanno consentito all’impresa di ottenere diversi attestati ambientali e di rientrare nei criteri previsti per l’assegnazione di bandi pubblici. L’azienda ha siglato un importante contratto con le agenzie del governo scozzese.

Glen Bennet: “E’ un contratto da 350mila sterline l’anno per tre anni. Ci ha permesso di creare due nuovi posti di lavoro a tempo pieno e ha aumentato il nostro volume di affari del 14% in un anno”.

Serge Rombi, euronews: “Per saperne di più, abbiamo incontrato uno dei responsabili del progetto Ecostars”.

Avviato nel 2009 nella regione dello Yorkshire del sud, il progetto è stato replicato diciassette volte in sette paesi europei. Quattrocento imprese di trasporti hanno ricevuto consulenze gratuite per migliorare l’efficienza energetica dei loro veicoli: oltre 40mila in tutto.

Jim Chappell, manager Ecostars: “Esaminiamo i veicoli, ne valutiamo le emissioni, cerchiamo di capire come l’azienda gestisca il carburante e formi gli autisti, quale sistema di assistenza utilizzi, e ogni altri aspetto di rilevanza ambientale”.

Il progetto Ecostars è stato concepito e finanziato nel quadro del programma europeo Energia Intelligente per l’Europa. Forte del proprio successo, dovrebbe ora essere in condizione di continuare anche senza il supporto dei fondi europei.

Jim Chappell: “Abbiamo visto società capaci di risparmiare fino al 30% di carburante per il trasposto su strada. Ma di solito possiamo contare su un 5% di risparmio. E l’impatto sull’ambiente avviene in proporzione”.

Glen Bennet: “Per me, la chiave del successo è una consulenza esperta come quella di Ecostars, un progetto chiaro e ambizioso, e la testa dura: determinazione, costanza, mai accettare un no come risposta”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Come cambierà il mercato unico dell'Unione europea?

L'allargamento dell'Ue ha permesso a molte nuove aziende di affermarsi

In che modo l'Ue protegge le imprese dalle pratiche commerciali sleali?