Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Davos: il prezzo del biglietto

Davos: il prezzo del biglietto
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

I pochi eletti ricevono il loro badge per Davos. Si tratta di un evento a cui è impossibile partecipare

se non si ha un invito. Ottenere un biglietto non è semplice ed è molto costoso. Per arrivare fin qui bisogna essere membri del World Economic Forum.

L’iscrizione, che naturalmente è solo su invito, costa

più di 40mila euro e il biglietto d’ingresso altri 15mila. E da lì a salire. Come partner strategico top class si possono portare con sé 5 persone. Per un gruppo così piccolo l’iscrizione si avvicina al mezzo milione di euro. I partecipanti non raccontano volentieri quanto le loro aziende hanno pagato.

“La cifra che l’azienda sta pagando – racconta un signore – è in realtà molto alta. Ma la spesa vale la pena, perché viene vista come un investimento strategico. La nostra azienda ha deciso di continuare con il Forum economico mondiale perché ne vale la pena”.

“Davvero – aggiunge una donna – non lo so. Penso che mio marito lo sappia meglio, ma so che sono un sacco di soldi!”

Ma qual è il motivo di organizzare un evento come Davos ? L’accredito per i giornalisti, comunque è gratis.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Tensione tra Stati Uniti e Venezuela, Maduro invita Trump al dialogo per evitare una escalation

Fico vede Zelensky in Ucraina: cooperazione pragmatica e sì a piani di pace

A novembre 600mila rifugiati venezuelani rischiano l'espulsione dagli Usa