Una buona paga, strutture chiare e nuove opportunità rendono la Bundeswehr attraente anche per le tedesche. Tra loro c'è Katharina Bayer, che abbiamo incontrato
Katharina Bayer vuole entrare nella Bundeswehr. Marciare con i commilitoni in mimetica, imparare a sparare, dormire all'aria aperta: la 22enne di Bamberg ritiene che questa sia la cosa giusta per lei, come per tante donne in vari Paesi dell'Ue.
"Ero a un punto di rottura: il mio sport, il karate, era fermo, non mi piacevano gli esami di maturità e non mi piaceva nemmeno il mio lavoro. Ho pensato che la Bundeswehr potesse darmi una struttura e nuove possibilità", spiega la donna.
Katharina era particolarmente affascinata dalle truppe di montagna il cui compito è quello di proteggere i terreni più difficili e sono addestrati a combattere in condizioni estreme, come il clima estremo o il terreno artico.
Sul suo sito web, le Forze Armate tedesche fanno pubblicità con foto suggestive di soldati con gli sci allacciati, bastoni e fucile in mano, che si muovono sulla neve.
Bayer ha intravisto un lavoro in cui beneficiare della sua grande passione per il karate visto che il combattimento ravvicinato è parte integrante del programma di addestramento della Bundeswehr da diversi anni.
Un altro punto a favore era l'opportunità di mettersi alla prova per un anno nel servizio militare volontario.
Stipendio e pubblicità per attrarre donne nella Bundeswehr
L'idea di diventare un soldato è sorta grazie manifesti pubblicitari della Bundeswehr che da qualche tempo ha avviato grandi campagne sui social media, piattaforme podcast e cartelloni pubblicitari.
Bayer ha dunque sentito un amico per capire quanto fosse felice nella Bundeswehr, che le ha parlato di un vero sogno professionale, tanto da convincere ad andare a una consulenza al centro di reclutamento.
"Si poteva dire la verità su se stessi rispetto a colloqui di lavoro che sono spesso molto artificiosi. Si parlava soprattutto di ciò che si può o non si può fare e di quali sono i propri interessi", racconta la 22enne.
Katharina è stata attratta anche dalla retribuzione. Essendo figlia di un padre single, un normale apprendistato avrebbe messo a dura prova la famiglia. Inoltre, avrebbe avuto bisogno di una patente di guida e di un'auto per la formazione in campagna, dove vive.
Chi presta servizio militare volontario però guadagna attualmente circa 1.900 euro lordi. A determinate condizioni è possibile ottenere anche la patente di guida. Con il nuovo servizio militare , si potrebbe arrivare a 2600 euro lordi, con in più la patente di guida.
Oltre 20mila soldate tedesche: i problemi affrontati
Coesione, forza e disciplina: questi sono i valori che la Bundeswehr rappresenta agli occhi di Katharina. Circolavano tuttavia anche brutte storie di stupri, abusi sessuali e discriminazioni contro le donne.
"Come donna, questo accade ovunque, anche in altre professioni o nelle arti marziali. Ma credo che nella Bundeswehr sia un po' più difficile. Potrei dire che preferisco lavorare in un ufficio. Ma in questo modo non sto proteggendo neanche me stessa, perché non sto seguendo il mio sogno", spiega Bayer.
Il numero di donne soldato nella Bundeswehr è aumentato costantemente negli ultimi anni. Attualmente sono circa 24mila le donne in servizio che rappresentano il 13 per cento degli effettivi.
"Se si escludono i servizi medici, la percentuale è inferiore al 10 per cento. La Bundeswehr non riesce quindi a raggiungere gli obiettivi che si è prefissata, e lo fa da anni", ha dichiarato la deputata Eva Högl, l'allora commissario parlamentare per il servizio militare, a Redaktionsnetzwerk Deutschland nel 2024.
Högl aveva anche criticato la mancanza di donne in posizioni di comando. Solo tre donne hanno il grado di generale e tutte lavorano nel servizio medico. Anche le violenze sessuali e la mancanza di docce e bagni per le donne soldato sono problemi.
Con il nuovo modello di servizio militare, che sarà approvato dal Bundestag all'inizio di dicembre, sia le donne che gli uomini riceveranno un questionario per il servizio militare. Tuttavia, le donne non sarebbero obbligate a rispondere alla notifica, ma questo potrebbe incoraggiare un maggior numero di loro ad arruolarsi.
La vecchia sofferenza distrugge il sogno
Bayer non si lascia intimorire daipregiudizi sugli appassionati di armi o sui fanatici della guerra nella Bundeswehr.
"Se dici a qualcuno che vuoi entrare nella Bundeswehr, molte persone pensano davvero che tu voglia andare subito in guerra o sparare al tuo vicino più prossimo, anche se non è così".
Per lei la violenza è "davvero l'ultima opzione". Lo aveva già imparato nel karate. Avrebbe comunque il coraggio di usare un'arma.
"Nel peggiore dei casi si deve sparare a qualcuno, ma anche nelle forze di polizia si deve fare così".
Tuttavia, il sogno di diventare una militare di montagna nelle forze armate tedesche alla fine non si è realizzato. Katharina è stata dichiarata non idonea al servizio a causa di una malattia che ha avuto circa dieci anni fa per cui ha perso l'olfatto.
"Se si vogliono soldati, il sistema dovrebbe essere aggiornato", si lamenta oggi comunque felice grazie alla formazione che ha intrapreso nel commercio al dettaglio.