Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Belgio, rilevati droni sospetti in volo su una base militare

Un soldato tedesco presenta il Counter UAV Jammer HP 47 durante il secondo giorno di esercitazioni della Bundeswehr ad Amburgo, 26 settembre 2025.
Un soldato tedesco presenta il Counter UAV Jammer HP 47 durante il secondo giorno di esercitazioni della Bundeswehr ad Amburgo, 26 settembre 2025. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gavin Blackburn
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Quindici droni sono stati individuati per caso sopra una base militare a Elsenborn, nell'est del Paese, durante un test di routine delle apparecchiature di sorveglianza

PUBBLICITÀ

Quindici droni non identificati sono stati avvistati mentre sorvolavano una base militare nella parte orientale del Belgio nella notte tra giovedì e venerdì. Lo riportano i media del Paese.

I velivoli sono stati individuati per caso durante un test di routine delle apparecchiature di sorveglianza intorno all'1:45 di venerdì sopra la base militare di Elsenborn.

La base, situata all'interno della Comunità germanofona del Belgio, si estende per 28 chilometri quadrati ed è utilizzata principalmente come campo di addestramento dell'esercito.

Non è ancora chiaro da dove provenissero i droni e chi li controllasse, anche se secondo alcuni organi locali avrebbero sorvolato il confine dalla vicina Germania.

Il ministero della Difesa belga ha avviato un'indagine sull'incidente.

Gli avvistamenti di droni si inseriscono nel contesto della recente ondata di violazioni dello spazio aereo in Europa.

L'aeroporto di Monaco di Baviera, in Germania, è stato costretto a sospendere le operazioni giovedì sera dopo la segnalazione di "diversi avvistamenti di droni", con la conseguente cancellazione di 17 voli.

Nelle ultime settimane, anche gli aeroporti di Danimarca, Norvegia e Polonia hanno sospeso i voli a causa di attività di droni non identificati.

Violazioni dello spazio aereo sono state segnalate anche in Estonia e Romania.

Questi sconfinamenti hanno alimentato il dibattito tra i leader europei sulla fattibilità di un cosiddetto muro anti-droni per proteggere il confine orientale del continente dalle incursioni che si ritiene provengano dalla Russia.

Mosca ha respinto le accuse che la indicano come responsabile delle violazioni dello spazio aereo, definendole "infondate".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Muro anti-droni, come funziona la difesa europea contro i droni russi?

Difendere i cieli: l'Ucraina può aiutare l'Europa a costruire il suo muro di droni?

A Copenaghen i leader Ue danno "ampio sostegno" al muro anti-droni e al prestito all'Ucraina con soldi russi