Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Portogallo: la maggior parte dei morti nell'incidente sulla funicolare di Lisbona erano stranieri

Fiori sul luogo del deragliamento e dell'incidente di un tram turistico a Lisbona, 5 settembre 2025
Fiori sul luogo del deragliamento e dell'incidente di un tram turistico a Lisbona, 5 settembre 2025 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Estelle Nilsson-Julien
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Diverse agenzie stanno indagando su quella che il primo ministro portoghese Luís Montenegro ha definito "una delle più grandi tragedie del nostro recente passato"

PUBBLICITÀ

La polizia portoghese ha dichiarato che undici delle 16 persone uccise dal deragliamento della funicolare a Lisbona erano straniere, dopo aver effettuato l'identificazione forense.

Il bilancio delle vittime comprende cinque cittadini portoghesi, tre britannici, due canadesi, due sudcoreani, uno statunitense, un francese, uno svizzero e un ucraino, ha dichiarato la polizia in un comunicato, mentre altre 21 persone sono rimaste ferite.

La polizia ha anche rivelato che un cittadino tedesco, che si pensava fosse morto nell'incidente, è stato successivamente trovato in un ospedale di Lisbona.

Si indaga sulle cause del deragliamento della funicolare a Lisbona

L'Elevador da Glória, classificato come monumento nazionale, era pieno di gente del posto e di turisti internazionali mercoledì sera quando è deragliato. Diverse agenzie stanno ora indagando su quella che il primo ministro portoghese Luís Montenegro ha definito "una delle più grandi tragedie del nostro recente passato".

L'Ufficio governativo per le indagini sugli incidenti aerei e ferroviari ha dichiarato di aver concluso l'analisi del relitto e che venerdì avrebbe pubblicato un rapporto tecnico preliminare.

Vista del luogo in cui un tram turistico è deragliato e si è schiantato a Lisbona, 5 settembre, 2025
Vista del luogo in cui un tram turistico è deragliato e si è schiantato a Lisbona, 5 settembre 2025 AP Photo

Il capo della polizia Nelson Oliveira ha dichiarato che il rapporto preliminare della polizia, che ha una portata più ampia, è atteso entro 45 giorni. I rottami del tram sono stati rimossi dalla scena durante la notte e messi sotto custodia della polizia.

Ispezioni quotidiane alla funicolare di Lisbona

Il tram che si è schiantato è imbragato con cavi d'acciaio e può trasportare più di 40 persone.

I funzionari hanno rifiutato di commentare se un freno difettoso o un cavo spezzato possano aver spinto il tram in discesa a schiantarsi contro un edificio nel punto in cui la ripida strada del centro città curva.

"La città ha bisogno di risposte", ha dichiarato il sindaco di Lisbona Carlos Moedas, precisando però che le possibili cause sono "mere speculazioni".

Oltre alle indagini della polizia e delle autorità, la società che gestisce i tram e gli autobus di Lisbona, Carris, ha dichiarato di aver aperto una propria indagine.

Agenti di polizia ispezionano il luogo in cui un tram turistico è deragliato e si è schiantato a Lisbona, 4 settembre 2025.
Agenti di polizia ispezionano il luogo in cui un tram turistico è deragliato e si è schiantato a Lisbona, 4 settembre 2025 AP Photo

Il tram, in servizio dal 1914, è stato sottoposto a un programma di manutenzione completa l'anno scorso e l'azienda ha effettuato un'ispezione visiva di trenta minuti ogni giorno, ha dichiarato giovedì Pedro de Brito Bogas, amministratore delegato di Carris.

Il veicolo era stato ispezionato l'ultima volta nove ore prima del deragliamento, ha detto durante una conferenza stampa, ma non ha dettagliato l'ispezione visiva né ha specificato se tutti i cavi fossero stati testati.

Il Comune di Lisbona ha interrotto l'attività di altri tre tram funicolari mentre venivano effettuate immediate ispezioni.

La tragedia della funicolare deragliata oltre i confini del Portogallo

Una donna con doppia cittadinanza franco-canadese è tra i morti, ha dichiarato venerdì il ministero degli Esteri francese.

Il sindacato dei lavoratori dei trasporti Sitra ha dichiarato che anche il conducente della funicolare André Marques è tra i morti. L'organizzazione caritatevole nazionale portoghese Santa Casa da Misericórdia, la cui sede principale a Lisbona si trova in cima alla collina dove passa il tram, ha dichiarato che quattro dei suoi dipendenti sono rimasti uccisi.

Una coppia assiste alla messa per le vittime di un tram turistico che è deragliato e si è schiantato a Lisbona, 4 settembre, 2025
Una coppia assiste a una messa per le vittime di un tram turistico che è deragliato e si è schiantato a Lisbona, 4 settembre 2025 AP Photo

Turisti spagnoli, israeliani, portoghesi, brasiliani, italiani e francesi sono rimasti feriti, ha dichiarato il direttore esecutivo del Servizio sanitario nazionale portoghese, Álvaro Santos.

Il primo ministro portoghese Luís Montenegro ha detto che "questa tragedia... va oltre i nostri confini", in un discorso televisivo dalla sua residenza ufficiale, mentre il Paese ha osservato una giornata di lutto nazionale giovedì.

Centinaia di persone, tra cui il presidente Marcelo Rebelo de Sousa, hanno partecipato a una messa giovedì sera nella chiesa di San Domenico a Lisbona.

Turisti scossi dal deragliamento della funicolare a Lisbona

Felicity Ferriter, una turista britannica di 70 anni in vacanza con il suo compagno, ha raccontato che stava disfacendo le valigie in un hotel vicino quando ha sentito "un orrendo schianto".

La coppia aveva visto il tram al suo arrivo e intendeva salirci il giorno successivo. Doveva essere uno dei momenti più belli della nostra vacanza", ha detto la donna, aggiungendo: "Potevamo essere noi", "Avremmo potuto essere noi".

Messaggi e fiori nel luogo in cui un tram turistico è deragliato e si è schiantato a Lisbona, 5 settembre, 2025
Messaggi e fiori nel luogo in cui un tram turistico è deragliato e si è schiantato a Lisbona, 5 settembre 2025 AP Photo

Francesca di Bello, una turista italiana di 23 anni in vacanza con la famiglia, era salita sull'Elevador da Glória poche ore prima del deragliamento.

Giovedì si è recata con i suoi cari sul luogo dell'incidente, esprimendo sconcerto per i rottami. Alla domanda se avrebbe preso di nuovo una funicolare in Portogallo o altrove, la Di Bello ha risposto con decisione: "Assolutamente no".

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Rimosso il relitto della funicolare di Lisbona dopo l'incidente mortale

Lisbona, salgono a 16 i morti dell'incidente alla funicolare di Gloria: fermati gli altri impianti

Almeno 17 morti nel deragliamento della funicolare di Lisbona