Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

In corso le ricerche di 150 dispersi nelle devastanti inondazioni in Pakistan

Motociclisti attraversano una strada allagata dopo le forti piogge a Karachi, 19 agosto 2025
Motociclisti attraversano una strada allagata dopo le forti piogge a Karachi, 19 agosto 2025 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gavin Blackburn
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il cambiamento del clima ha reso le aree montuose del Pakistan settentrionale più vulnerabili alle piogge torrenziali e alle alluvioni improvvise

PUBBLICITÀ

In Pakistan si cercano oltre 150 dispersi dell'alluvione che ha ucciso circa 300 persone, secondo l'ultimo aggiornamento delle autorità martedì.

Le ricerche si concentrano nel distretto di Buner, nella provincia di Khyber Pakhtunkhwa, colpita da violente inondazioni venerdì scorso.

La tragedia è stata causata dal cambiamento climatico che ha moltiplicato questi fenomeni estremi nelle aree montuose del Pakistan settentrionale, ma gli abitanti dei villaggi colpiti accusano anche l'assenza di avvisi dagli altoparlanti delle moschee, un metodo tradizionale per allertare la popolazione in caso di emergenza.

Il governo pakistano ha dichiarato che le piogge si sono intensificate così rapidamente da non potere diramare tempestivamente un'allerta.

Domenica, il ministro provinciale Ali Amin Gandapur ha dichiarato che molte morti si sarebbero potute evitare se i residenti non avessero costruito lungo i corsi d'acqua.

Gandapur ha annunciato che si incoraggerà la ricollocazione a lungo termine delle famiglie sfollate in aeree più sicure.

Residenti osservano una casa danneggiata dopo che le inondazioni nella zona di Qadar Nagar nel nord del Pakistan (18 agosto 2025)
Residenti osservano una casa danneggiata dopo che le inondazioni nella zona di Qadar Nagar nel nord del Pakistan (18 agosto 2025) AP Photo

Intense piogge monsoniche in Pakistan

Dal 26 giugno il Pakistan è stato colpito da piogge monsoniche più intense del normale, che hanno ucciso almeno 645 persone in tutto il Paese, di cui 300 nel nord-ovest.

L'Autorità nazionale per la gestione dei disastri ha emesso un'allerta per ulteriori inondazioni dopo le piogge iniziate domenica in molte parti del Paese.

In un comunicato, l'esercito ha dichiarato che l'Aeronautica militare ha svolto un ruolo chiave nelle operazioni di soccorso per le inondazioni, trasportando per via aerea 48 tonnellate di beni di soccorso forniti dalle ong dal porto di Karachi a Peshawar, la capitale della regione.

Il primo ministro del Pakistan, Shehbaz Sharif, ha ordinato alle autorità di accelerare i soccorsi a Buner, un distretto della provincia di Khyber Pakhtunkhwa dove le piogge torrenziali hanno ucciso almeno 280 persone da venerdì.

Secondo una dichiarazione del governo, i danni causati dalle inondazioni alle proprietà pubbliche e private ammontano a più di 126 milioni di rupie (385mila euro).

Il 70 per cento dell'elettricità nelle zone colpite è stato ripristinato e le strade danneggiate sono state riaperte nel nord e nel nord-ovest, hanno dichiarato martedì funzionari locali.

Nel 2022, inondazioni catastrofiche legate hanno ucciso quasi 1700 persone in Pakistan e lasciato centinaia di migliaia di persone senza casa.

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Alluvioni in Pakistan, evacuazioni in corso mentre l'India rilascia l'acqua dei fiumi in piena

Pakistan e Kashmir devastati dalle alluvioni: oltre 370 morti, decine di dispersi

Inondazioni tra India e Pakistan: oltre 200 morti in 24 ore, elicottero di soccorso precipita