Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ucraina: Zelensky annuncia una nuova legge anticorruzione dopo le proteste e le critiche dell'Ue

Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky al parlamento a Kiev, in Ucraina, 17 luglio 2025
Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky al parlamento a Kiev, in Ucraina, 17 luglio 2025 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Rory Sullivan
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il presidente ucraino cambia rotta e propone un nuovo disegno di legge per rafforzare Nabu e Sapo, dopo che la norma approvata martedì aveva scatenato proteste nel Paese e preoccupazioni da Bruxelles

PUBBLICITÀ

Volodymyr Zelensky ha annunciato giovedì un nuovo disegno di legge anti-corruzione, nel tentativo di placare le proteste scoppiate in tutto il Paese contro una recente riforma giudicata lesiva dell’indipendenza degli organismi anti-corruzione.

Martedì il parlamento ucraino ha approvato una legge che attribuisce al procuratore generale il controllo sull’Ufficio nazionale anticorruzione (Nabu) e sull’Ufficio del procuratore specializzato anticorruzione (Sapo). Secondo i critici, la misura minaccia l'autonomia delle due istituzioni chiave nella lotta alla corruzione.

Migliaia di persone protestano contro una legge che prende di mira le istituzioni anticorruzione nei pressi dell'ufficio presidenziale a Kiev, in Ucraina, 23 luglio 2025
Migliaia di persone protestano contro una legge che prende di mira le istituzioni anticorruzione nei pressi dell'ufficio presidenziale a Kiev, in Ucraina, 23 luglio 2025 AP Photo

Il passo indietro di Zelensky

Zelensky ha inizialmente difeso la norma, sostenendo che avrebbe accelerato le indagini, aumentato le condanne e ridotto “l'influenza russa”. Ma mercoledì migliaia di persone sono scese in piazza a Kiev e in altre città, nelle prime grandi manifestazioni dall'inizio dell'invasione russa nel 2022.

Giovedì, cercando di calmare il malcontento, il presidente ha annunciato su Telegram l’introduzione in giornata di un nuovo progetto di legge “per rafforzare realmente lo stato di diritto e l’indipendenza degli organi anti-corruzione”.

“È importante mantenere l’unità”, ha aggiunto il presidente ucraino.

La norma approvata martedì ha sollevato preoccupazioni anche a livello internazionale. La commissaria europea per l’allargamento, Marta Kos, l’ha definita su X “un grave passo indietro”, sottolineando il ruolo cruciale di Nabu e Sapo nel percorso dell’Ucraina verso l’adesione all’Unione europea.

Anche Transparency International Ucraina ha criticato la riforma, sostenendo che mina la fiducia dei partner internazionali nel Paese.

L'annuncio di Zelensky è arrivato all'indomani di un nuovo round di negoziati a Istanbul tra Russia e Ucraina, che non ha prodotto risultati concreti, mentre i bombardamenti russi continuano a colpire le città ucraine.

Giovedì mattina, due bombe sganciate su Kharkiv hanno ferito almeno 37 persone, secondo il governatore regionale Oleh Syniehubov.

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Zelensky rifiuta ancora l'invito di Putin e aggiunge: "Può venire a Kiev"

Attacco russo contro territori ucraini con oltre 500 droni: diversi morti e feriti

Nuovi attacchi russi in Ucraina con missili e droni, almeno due morti e 33 feriti nella notte