Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Corte penale internazionale emette mandati di arresto contro i leader talebani per le violazioni dei diritti delle donne

I Talebani hanno ridotto drasticamente i diritti delle donne afghane da quando hanno preso il potere quattro anni fa.
I Talebani hanno ridotto drasticamente i diritti delle donne afghane da quando hanno preso il potere quattro anni fa. Diritti d'autore  Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved.
Di Clea Skopeliti
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La Corte penale internazionale accusa il capo dei Talebani e il presidente della Corte suprema dell'Afghanistan di avere perseguitato sistematicamente donne e omosessuali dal loro ritorno al potere, un crimine contro l'umanità

PUBBLICITÀ

La Corte penale internazionale (Cpi) ha emesso mandati di arresto per il leader dei Talebani e per il capo della Corte suprema dell'Afghanistan con l'accusa di avere perseguitato donne e ragazze nel Paese.

I mandati della Corte penale internazionale, emessi martedì, accusano Hibatullah Akhunzada e Abdul Hakim Haqqani di avere "ordinato, indotto o sollecitato" la persecuzione sulla base del genere, che è un crimine contro l'umanità, da quando hanno preso il potere quattro anni fa.

La Cpi, che ha sede all'Aia, accusa anche i leader talebani di aver preso di mira persone con "espressioni della sessualità e/o dell'identità di genere considerate incoerenti con la politica dei Talebani", con riferimento alla persecuzione della locale comunità Lgbtq+.

Un talebano sta di guardia mentre donne aspettano di ricevere le razioni di cibo distribuite da un gruppo umanitario a Kabul nel 2023
Un talebano sta di guardia mentre donne aspettano di ricevere le razioni di cibo distribuite da un gruppo umanitario a Kabul nel 2023 AP Photo

Da quando hanno preso il potere nell'agosto del 2021, i Talebani hanno ridotto drasticamente i diritti delle ragazze e delle donne, limitando i loro diritti "all'istruzione, alla privacy e alla vita familiare e le libertà di movimento, espressione, pensiero, coscienza e religione" attraverso editti e decreti.

Le nuove norme includono le cosiddette leggi sulla moralità, che impongono alle donne di coprire il viso e vietano loro di uscire di casa o di viaggiare senza un "tutore" maschio.

Secondo Amnesty International, sono aumentati i matrimoni di minori e i casi di detenzione arbitraria per chi fugge dagli abusi.

I Talebani hanno imposto anche vietato di fare sentire la voce delle donne in pubblico e l'accesso all'istruzione secondaria alle ragazze, oltre alla generale esclusione femminile da ruoli nell'amministrazione pubblica.

Akhunzada, nel marzo 2024 ha annunciato che le autorità avrebbero ripreso a lapidare pubblicamente le donne.

Secondo il progetto Afghan Witness del Centre for Information Resilience, anche gli uomini e i ragazzi hanno subito presunte violazioni di genere, tra cui percosse o detenzione per aver infranto le regole contro gli abiti o le acconciature "non islamiche".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Afghan Geeks: la rivoluzione silenziosa delle donne afghane che imparano a programmare in segreto

Corte europea dei diritti dell'uomo: "La Russia ha violato il diritto internazionale in Ucraina"

La Russia è il primo Paese a riconoscere formalmente il regime dei talebani in Afghanistan