Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Cambogia accusa la Thailandia di aver bloccato i turisti alla frontiera

Un agente di polizia thailandese al confine tra Thailandia e Cambogia, nella provincia di Sa Kaeo
Un agente di polizia thailandese al confine tra Thailandia e Cambogia, nella provincia di Sa Kaeo Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gavin Blackburn Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Lunedì l'esercito della Thailandia ha imposto maggiori restrizioni ai valichi di frontiera con la Cambogia: il primo ministro ha imposto di consentire l'ingresso o l'uscita solo a studenti, pazienti, medici e altre persone che presentano necessità oggettive

PUBBLICITÀ

Martedì il governo della Cambogia ha accusato la Thailandia di aver inasprito le tensioni al confine imponendo nuove restrizioni che hanno bloccato quasi tutti i passaggi via terra, soprattutto per i turisti.

Le relazioni tra i due vicini si sono deteriorate dopo lo scontro armato del 28 maggio, in cui un soldato cambogiano è stato ucciso in una striscia di territorio contesa, lungo il confine. Sebbene le due parti abbiano concordato una distensione, hanno continuato ad attuare o minacciare misure che hanno mantenuto intatti gli attriti.

Controlli ai posti di frontiera, blocchi per i turisti

Lunedì 23 giugno, l'esercito thailandese ha inasprito i controlli ai posti di blocco al confine con la Cambogia, in seguito all'ordine del primo ministro Paetongtarn Shinawatra di consentire l'ingresso o l'uscita dalla Thailandia solo a studenti, pazienti, medici e altre persone che devono spostarsi per ragioni necessità oggettive. Il che rende appunto impossibile il passaggio per migliaia di turisti.

Persone in attesa a un valico di frontiera tra Cambogia e Thailandia, nella provincia di Sa Kaeo
Persone in attesa a un valico di frontiera tra Cambogia e Thailandia, nella provincia di Sa Kaeo AP/Royal Thai Army

Pen Bona, portavoce del governo cambogiano, ha dichiarato martedì che il suo Paese si è impegnato a risolvere il conflitto attraverso canali diplomatici, e che le tensioni sono aumentate a causa delle azioni della Thailandia. "Il governo cambogiano ha già dichiarato che non ci sarà alcuna chiusura del confine" e che, se la Thailandia lo farà per prima, abolirà le restrizioni.

Contese anche su frutta, verdura e carburanti

Phnom Penh ha però boicottato alcuni servizi internet thailandesi, bandito frutta e verdura provenienti della nazione vicina e ha bloccato le forniture di elettricità e carburante dalla Thailandia in risposta alla disputa sul confine. Prima di tale decisione, la Cambogia importava il 30 per cento della benzina e degli altri carburanti proprio dalla Thailandia.

Lunedì il primo ministro cambogiano Hun Manet ha visitato le truppe al confine e un rifugio temporaneo per migliaia di civili evacuati dall'area. Ha dichiarato che, sebbene la Cambogia non voglia la guerra, "non possiamo stare a guardare e lasciarci maltrattare".

Il nodo della criminalità informatica

Oltre alle restrizioni alle frontiere, Paetongtarn ha annunciato anche misure volte a colpire le truffe online in Cambogia. Ciò impone lo stop alle esportazioni che potrebbero facilitare tali attività, e un coordinamento con altri Paesi e agenzie internazionali per reprimere la criminalità informatica nel sud-est asiatico.

Pen Bona ha dichiarato che, pur riconoscendo che la Cambogia "viene sfruttata dai truffatori online", molte di queste operazioni avrebbero origine in Thailandia. "È una cosa vergognosa che sta accadendo, ma stanno cercando di far credere che il problema sia da noi", ha dichiarato.

All'inizio di quest'anno, il governo di Bangkok ha attuato misure per reprimere le operazioni di truffa online nel vicino Myanmar, interrompendo le forniture di elettricità, internet e gas alle città di confine in cui avevano sede le organizzazioni criminali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Si intensifica il conflitto tra Thailandia e Cambogia: residenti lungo il confine in fuga

Voragine si apre a Bangkok dopo il crollo della strada durante i lavori

Inondazioni lampo colpiscono il nord della Thailandia dopo una depressione tropicale