Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Russia attacca l'Ucraina con quasi 500 tra droni e missili

Le persone rimangono in una stazione della metropolitana, utilizzata come rifugio antiaereo, durante l'attacco dei droni russi a Kiev, in Ucraina, all'inizio di venerdì 6 giugno 2025.
Le persone rimangono in una stazione della metropolitana, utilizzata come rifugio antiaereo, durante l'attacco dei droni russi a Kiev, in Ucraina, all'inizio di venerdì 6 giugno 2025. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Sasha Vakulina
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Raid notturno senza precedenti: Mosca lancia 499 tra droni e missili sull’Ucraina. Kiev ne neutralizza 479. Zelensky chiede aiuti urgenti dagli USA per la difesa aerea. Colpita anche l’Ucraina occidentale

PUBBLICITÀ

L’Ucraina ha vissuto una delle notti più intense dall’inizio dell’invasione russa: secondo le forze di difesa aerea di Kiev, la Russia ha lanciato un totale di 499 attacchi aerei, tra droni e missili, nel corso della notte di lunedì. Un’ondata record per volume e intensità, che ha colpito diverse regioni del Paese.

Le autorità ucraine hanno dichiarato di aver neutralizzato 479 obiettivi in arrivo: 292 sarebbero stati abbattuti, mentre altri 187 sono stati disturbati grazie all’uso di guerra elettronica.

L'attacco massiccio di Mosca

Mosca ha utilizzato un vasto arsenale: 479 droni d’attacco Shahed e UAV da richiamo, 4 missili balistici ipersonici Kh-47M2 Kinzhal, 10 missili da crociera Kh-101, 3 missili Kh-22, 2 antiradar Kh-31P e 1 Kh-35 da crociera.

Secondo il colonnello Yurii Ihnat, portavoce dell’aeronautica ucraina, l’obiettivo principale era uno dei campi d’aviazione militari ancora operativi, colpito ripetutamente nelle ultime settimane.

L’intera notte è stata scandita da allarmi aerei continui in molte aree del Paese, soprattutto a Kiev e nell’Ucraina occidentale, dove almeno una persona è rimasta ferita nella città di Rivne, vicino al confine bielorusso.

L'appello di Zelensky e l'allerta polacca

Nel suo discorso serale, il presidente Volodymyr Zelensky ha avvisato la popolazione di rimanere vigile e ha sottolineato l’urgenza di rafforzare la difesa aerea nazionale. “Abbiamo bisogno di segnali chiari dagli Stati Uniti, stiamo ancora aspettando una risposta alla nostra richiesta di acquisto di sistemi antiaerei”, ha detto.

Intanto, il Comando operativo delle forze armate polacche ha comunicato di aver fatto decollare i jet da combattimento in stato di allerta, per monitorare i raid russi in prossimità del confine.

L’attacco segna un nuovo livello di pressione militare da parte di Mosca, con la strategia dei raid su vasta scala che punta a logorare le difese ucraine e colpire infrastrutture strategiche. Un’escalation che, secondo Kiev, rende ancora più urgente il sostegno degli alleati occidentali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Iniziato nuovo scambio di prigionieri tra Ucraina e Russia concordato nei colloqui di Istanbul

Ucraina: le immagini dei droni mostrano 41 bombardieri russi colpiti nell'operazione “tela di ragno”

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro