Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Forte terremoto di magnitudo 5,8 al largo dell'isola greca di Rodi: una vittima in Turchia

Terremoto di magnitudo 5,8 della scala Richter nel mare a nord di Rodi
Terremoto di magnitudo 5,8 della scala Richter nel mare a nord di Rodi Diritti d'autore  Γεωδυναμικό Ινστιτούτο του Εθνικού Αστεροσκοπείου Αθήνας.
Diritti d'autore Γεωδυναμικό Ινστιτούτο του Εθνικού Αστεροσκοπείου Αθήνας.
Di euronews Agenzie: ertnews.gr
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La scossa è stata avvertita in tutto il Dodecaneso. Ci sono 69 feriti a Marmaris secondo le autorità turche. Disagi nella città di Rodi ma nessun ferito segnalato

PUBBLICITÀ

Un forte terremoto di magnitudo 5,8 sulla scala Richter è stato registrato nella notte tra lunedì e martedì, alle 02:17 del mattino, nel mare a 23 chilometri a nord dell'isola greca di Rodi, vicino alla costa turca. Il sisma è stato avvertito in tutto il Dodecaneso.

Secondo l'Istituto di geodinamica dell'Osservatorio nazionale di Atene, le scosse si sono propagate da una profondità di 62 chilometri, mentre il Centro sismologico euromediterraneo (Emsc) ha stimato che il terremoto nel Dodecaneso ha avuto una magnitudo di 6,2 e una profondità di 68 chilometri.

Il ministro degli Interni turco Ali Yerlikaya ha dichiarato che una ragazza adolescente è morta e altre 69 persone hanno riportato ferite a Marmaris, sulla costa turca, a causa del terremoto.

La quattordicenne è stata "evacuata in ospedale" dopo aver "sofferto di un attacco di panico" e "sfortunatamente, nonostante tutti gli sforzi dei medici" è morta, ha spiegato Ali Yerlikaya via X non fornendo altri dettagli sulle cause del decesso.

La maggior parte degli altri feriti si è fatta male buttandosi dall'alto perché presa dal panico, ha spiegato il ministro.

Non sarebbero stati registrati feriti nella città di Rodi, dove le scosse sono state avvertite in maniera più intensa e i residenti sono scesi in strada per la paura.

"È stato un evento sismico molto intenso per i residenti di Rodi e delle zone circostanti, ma da qui in poi non avremo nulla di speciale", ha detto a ertnews il professore di geologia e presidente dell'Oasp Efthimios Lekkas.

"È un terremoto la cui caratteristica principale è la profondità. È una profondità di 60 chilometri che ci permette di dire che sì, è stato avvertito in una zona più ampia del Dodecaneso e della Turchia, ma non avrà un impatto significativo sulla superficie, non ci sarà uno tsunami e soprattutto non ci sarà una ricca sequenza di scosse di assestamento", ha osservato.

Risorse addizionali per questo articolo • ΑΠΕ-ΜΠΕ

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Terremoto di magnitudo 5.5 al largo di Almería: paura all’alba, nessun danno segnalato

Decine di terremoti scuotono il Guatemala nel giro di poche ore: diversi morti e feriti

Grecia, forte scossa di magnitudo 6.1 tra Creta e Kasos: nessun danno, ma allerta tsunami