Nel 2024 i reati a sfondo politico sono aumentati notevolmente per il secondo anno consecutivo, in Germania. Ora sono più alti che mai da quando sono stati registrati i primi dati
L'anno scorso in Germania sono stati registrati più di 84mila crimini a sfondo politico, un numero mai raggiunto prima dall'introduzione del monitoraggio a livello nazionale nel 2001. Rispetto al 2023, ciò corrisponde a un aumento di circa il 40 per cento dei casi noti alla polizia.
L'Ufficio federale di polizia criminale attribuisce l'aumento, tra l'altro, agli eventi elettorali e al conflitto in Medio Oriente.
La polizia ha registrato un totale di 11.788 reati nella sotto-area "Elezioni" del tema generale "Politica interna e di sicurezza". Sebbene questo rappresenti un aumento significativo rispetto all'anno precedente, è in realtà un livello simile a quello degli anni elettorali precedenti, come il 2021.
Elevato aumento dei presunti reati legati all'estrema destra
L'aumento più significativo nel 2024 è stato quello dei reati con sospetta motivazione di destra. Secondo le statistiche della polizia, il numero di reati è passato da 28.945 dell'anno precedente a 42.788.
Secondo la polizia, dei 4.107 atti di violenza politicamente motivati dello scorso anno, una percentuale particolarmente elevata, circa il 36 per cento, aveva un background collegato all'estremismo di destra.
Il conflitto israelo-palestinese sembra alimentare l'antisemitismo
In 6.236 casi, nelle statistiche iniziali della polizia è stato registrato un sospetto movente antisemita. Su un totale di 7.328 reati a sfondo politico che la polizia ha attribuito ai temi "Israele" e "Palestina", 2.832 casi sono stati ritenuti dalle autorità con una motivazione antisemita. Una percentuale significativa dei 793 reati violenti a sfondo politico legati al conflitto mediorientale è stata riportata nel contesto di manifestazioni e proteste.
Secondo le statistiche, i reati a sfondo religioso sono aumentati del 29 per cento, per un totale di 1.877 casi, mentre il numero di reati motivati dall'estremismo di sinistra è salito del 28 per cento, per un totale di 9.971 casi. Altri 22.193 reati a sfondo politico sono stati assegnati ad altre categorie.
Aumentano anche i crimini d'odio in Germania
Circa 975 casi (poco meno del 24 per cento) sono stati assegnati all'area "ideologia straniera". La polizia ha assegnato altri 762 reati violenti, pari a circa il 19 percento, allo spettro di sinistra.
Il numero di reati nell'area tematica "scontro/atteggiamento politico" è aumentato significativamente nel 2024 rispetto all'anno precedente, di quasi il 54 per cento (2024: 39.761, 2023: 25.867 casi).
I crimini d'odio sono reati commessi sulla base di pregiudizi legati a un gruppo. Il numero di casi continua ad aumentare in modo significativo, del 28 per cento per tutti i fenomeni rispetto all'anno precedente (2024: 21.773, 2023: 17.007). Circa un terzo di questi reati è stato commesso online.
Per contro, il numero di omicidi a sfondo politico è leggermente diminuito. Mentre nel 2023 sono stati registrati tre reati compiuti e 17 tentati, nel 2024 la polizia ha registrato tre omicidi compiuti ma "solo" undici tentati.
Il ministro dell'Interno Alexander Dobrindt ha definito "estremo" l'aumento dei numeri. Questo non è solo un'espressione della crescente polarizzazione sociale, ma anche una conseguenza del crescente antisemitismo.