Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il presidente degli Stati Uniti Trump rilancia sul piano per conquistare Gaza

Il Presidente Donald Trump a bordo dell'Air Force One durante il viaggio da West Palm Beach, in Florida, a New Orleans, domenica 9 febbraio 2025.
Il Presidente Donald Trump a bordo dell'Air Force One durante il viaggio da West Palm Beach, in Florida, a New Orleans, domenica 9 febbraio 2025. Diritti d'autore  Ben Curtis/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Ben Curtis/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Di Evelyn Ann-Marie Dom
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di essere impegnato a "comprare e prendere" Gaza e che altri Paesi del Medio Oriente potrebbero contribuire alla sua ricostruzione

PUBBLICITÀ

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ribadito il suo piano di prendere il controllo della Striscia di Gaza e ha dichiarato che potrebbe permettere ad altri Stati del Medio Oriente di ricostruire parti dell'enclave palestinese devastata da 15 mesi di guerra.

"Sono impegnato a comprare e possedere Gaza. Per quanto riguarda la nostra ricostruzione, potremmo darla ad altri Stati del Medio Oriente per costruirne alcune parti", ha detto Trump ai giornalisti a bordo dell'Air force one mentre si recava al Super Bowl di New Orleans domenica.

"Altre persone potrebbero farlo attraverso i nostri auspici. Ma noi ci impegniamo a comprarla, a prenderla e ad assicurarci che Hamas non torni indietro. Non c'è nulla a cui tornare. Il luogo è un sito di demolizione. Il resto sarà demolito", ha aggiunto.

Trump ha descritto l'enclave come "il posto più pericoloso al mondo in cui vivere", ma ha detto che "lo trasformeremo in un ottimo sito per lo sviluppo futuro da parte di qualcuno".

"Lasceremo che altri Paesi ne sviluppino alcune parti. Sarà bellissimo. La gente potrà venire da tutto il mondo e viverci", ha detto Trump ai giornalisti. "Ma ci prenderemo cura dei palestinesi. Ci assicureremo che vivano bene, in armonia e in pace, e che non vengano uccisi".

Il presidente degli Stati Uniti ha annunciato il suo piano di occupazione di Gaza quasi una settimana fa, dopo un incontro alla Casa Bianca con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.

Domenica Trump ha dichiarato ai giornalisti che le Nazioni arabe accetterebbero di accogliere i palestinesi dopo aver parlato con lui e ha insistito sul fatto che i palestinesi lascerebbero Gaza se potessero scegliere.

"Non vogliono tornare a Gaza. Se potessimo dare loro una casa in un'area più sicura... L'unico motivo per cui parlano di tornare a Gaza è che non hanno un'alternativa", ha detto Trump. "Quando hanno un'alternativa, non vogliono tornare a Gaza".

Il piano del presidente Usa di reinsediare i palestinesi e trasformare l'enclave nella "Riviera del Medio Oriente" ha suscitato un'ampia condanna internazionale da parte di leader e funzionari di tutto il mondo.

Paesi come la Giordania, l'Arabia Saudita, la Francia, la Spagna, l'Irlanda, la Germania, la Turchia, l'Iran e il Brasile hanno espresso la loro opposizione a qualsiasi spostamento forzato. L'Australia, la Russia e la Cina hanno affermato che la soluzione dei due Stati è l'unica strada percorribile.

Il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha dichiarato che "è essenziale evitare qualsiasi forma di pulizia etnica".

La settimana scorsa il presidente palestinese Mahmoud Abbas ha chiesto alle Nazioni Unite di "proteggere il popolo palestinese e i suoi diritti inalienabili", affermando che ciò che Trump vuole fare sarebbe "una grave violazione del diritto internazionale".

Trump: se ci fossi stato io non sarebbe scoppiata la guerra in Ucraina

Domenica Trump ha parlato anche del cessate il fuoco tra Israele e Hamas e ha detto di aver perso la pazienza con l'accordo dopo aver visto il filmato del rilascio degli ultimi tre ostaggi israeliani da parte del capo gruppo militante palestinese.

"Ho visto gli ostaggi tornare oggi e sembrano sopravvissuti all'Olocausto. Erano in condizioni orribili. Erano emaciati", ha detto Trump ai giornalisti.

"Non so per quanto tempo ancora possiamo sopportarlo... a un certo punto perderemo la pazienza. Quando li guardo, so che abbiamo un accordo in base al quale dovremmo farli entrare e continuare a farli entrare, ma sono in pessime condizioni", ha aggiunto.

Trump ha anche parlato di porre fine all'invasione su larga scala dell'Ucraina da parte della Russia, che secondo lui non sarebbe mai avvenuta se lui fosse stato presidente quando la guerra è iniziata.

"C'è stata. Diciamo che c'è stata. E mi aspetto di avere molte altre conversazioni. Dobbiamo porre fine a questa guerra", ha detto. "Non sarebbe mai dovuta accadere, non sarebbe mai accaduta se fossi stato io il presidente".

Domenica Trump ha rivelato di aver già avuto una o più conversazioni telefoniche con il suo omologo russo Vladimir Putin per porre fine alla guerra.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Netanyahu: stop a cessate il fuoco se Hamas non libera gli ostaggi entro sabato

Ucraina, il consigliere Usa Waltz: i nostri funzionari in Europa per discutere della fine della guerra

Israele ordina l'evacuazione di Gaza City e abbatte ancora grattacieli