Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Caso Almasri, informativa di Nordio e Piantedosi a Camera e Senato mercoledì

MIgranti nel centro di Mitiga a Tripoli, diretto da Osama Almasri, il generale libico al centro di un caso in Italia da inizio anno (foto archivio 2017)
MIgranti nel centro di Mitiga a Tripoli, diretto da Osama Almasri, il generale libico al centro di un caso in Italia da inizio anno (foto archivio 2017) Diritti d'autore  MOHAME BEN KHALIFA/LIBYA
Diritti d'autore MOHAME BEN KHALIFA/LIBYA
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

I due ministri, indagati per la vicenda del rilascio del capo della polizia giudiziaria libica, Osama Almasri, riferiscono alla Camera mercoledì mattina e al Senato nel pomeriggio

Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, e quello della Giustizia, Carlo Nordio, riferiranno mercoledì alle 1215 alla Camera dei Deputati sul caso Almasri, come richiesto a più riprese dall'opposizione dopo gli avvisi di garanzia ricevuti da vari membri del governo Meloni per la vicenda.

È stato deciso dalla riunione dei capigruppo tenutasi martedì mattina, mentre alle 1530 si terrà l'informativa in Senato , questa con la diretta Rai. Diversi rappresentanti dell'opposizione hanno spinto per un intervento in aula della stessa premier Meloni.

Dal 21 gennaio, quando è emerso il caso, si è consumato infatti uno scontro serrato tra la premier e la magistratura.

Si attendono risposte sulla condotta delle autorità italiane, che hanno rilasciato il generale libico nonostante pendesse su di lui un mandato di arresto della Corte Penale Internazionale e sul rimpatrio a Tripoli su un aereo di Stato italiano.

Lunedì i due ministri e la presidente del Consiglio sono stati oggetto di una nuova denuncia da parte di una vittima delle torture di Almasri nel carcere di Mitiga in Libia.

"Il governo non scappa, i ministri daranno risposte adeguate", ha commentato il  ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti