Il gesto del miliardario Elon Musk ha suscitato reazioni negative, con il vice primo ministro spagnolo che ha annunciato di volersi dimettere dall'uso della piattaforma X
Elon Musk ha scatenato una polemica per il gesto che ha ripetutamente compiuto all'insediamento di Donald Trump e che è stato paragonato a un saluto nazista, suscitando clamore e incredulità.
Nel corso di un comizio post-inaugurazione, Musk ha ringraziato i sostenitori del presidente degli Stati Uniti Trump portandosi il palmo della mano al petto e allungando il braccio destro rigido verso la folla.
"Voglio solo dire grazie per averlo fatto", ha detto il proprietario di SpaceX, X e Tesla ai presenti prima di ripetere il gesto.
La vice prima ministra e ministra del Lavoro spagnolo Yolanda Díaz ha dichiarato che avrebbe rimosso il suo account da X in risposta al gesto, definendo l'immagine "cruda".
Le reazioni al saluto nazista
"Da mesi Elon Musk sta usando X per fini politici. Ha smesso di essere uno strumento di comunicazione o un social network ed è diventato un meccanismo di propaganda che utilizza il suo algoritmo per favorire alcune idee rispetto ad altre e, così facendo, influenzare l'opinione pubblica", ha dichiarato Díaz.
Le opinioni sono discordanti sul fatto che il gesto possa essere descritto come un saluto nazista. Ruth Ben-Ghiat, docente di storia alla New York University, ha dichiarato su X: "È stato un saluto nazista e anche molto bellicoso".
L'accademico e attivista israeliano Shai Davidai ha scritto su Instagram che "fare un saluto nazista non è mai ok".
"Il problema non è se sei un antisemita o meno, il problema è se stai normalizzando ciò che non dovrebbe essere normalizzato", ha detto Davidai.
La risposta di Musk
Da parte sua, Musk ha ritwittato un post che recitava: "Possiamo per favore abbandonare l'idea di chiamare le persone naziste", rispondendo con "Sì, esattamente".
L'Anti-Defamation League (Adl), una Oog internazionale nota per le sue campagne contro l'antisemitismo, definisce il saluto nazista o hitleriano come "l'alzare un braccio destro teso con il palmo rivolto verso il basso".
Secondo l'Adl, nella Germania nazista il saluto era "spesso accompagnato da canti o grida 'Heil Hitler' o 'Sieg Heil'", mentre "i neonazisti e i suprematisti bianchi lo hanno utilizzato all'indomani della Seconda guerra mondiale".
Chi non è convinto sia un saluto nazista
Lunedì l'Adl ha dichiarato in un comunicato che Musk ha fatto un "gesto maldestro in un momento di entusiasmo, non un saluto nazista".
"Ci rendiamo conto che le persone sono nervose. In questo momento, tutte le parti dovrebbero concedersi un po' di grazia, forse anche il beneficio del dubbio, e fare un bel respiro", ha detto il gruppo.
Nel frattempo, estremisti di destra e nazionalisti hanno abbracciato le azioni di Musk, accidentali o meno. Il leader del gruppo neonazista statunitense Blood Tribe ha postato la clip di Musk scrivendo: "Non mi interessa se è stato un errore. Godrò sino alle lacrime per questo".
Andrew Torba, proprietario della piattaforma estremista Gab, ha dichiarato: "Stanno già accadendo cose incredibili".