Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Iran aggiunge mille "droni strategici" al suo arsenale militare

Image
Image Diritti d'autore  Vahid Salemi/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Vahid Salemi/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A Teheran cresce la preoccupazione per un possibile attacco d'Israele ai suoi siti nucleari

PUBBLICITÀ

Lunedì l'esercito iraniano ha dichiarato di aver aggiunto mille “droni strategici” al suo arsenalre militare in mezzo alle tensioni con gli Stati Uniti e Israele.

I video trasmessi dalla Tv di Stato hanno mostrato diversi droni in una località sconosciuta mentre venivano esaminati dal ministro della Difesa iraniano, il generale Aziz Nasirzadeh, e dal comandante in capo dell'esercito iraniano, il generale Abdul Rahim Mousavi.

La mossa arriva nel contesto di crescenti preoccupazioni per un possibile attacco contro i siti nucleari iraniani a opera di Tel Aviv. Nei giorni scorsi l'Iran ha effettuato esercitazioni di difesa aerea vicino ai suoi impianti nucleari chiave di Natanz e Fordo.

Secondo l'agenzia di stampa Tasnim, associata alla Guardia rivoluzionaria islamica, i droni sono stati consegnati in varie località del Paese e hanno elevate capacità stealth e antifortificazione.

Si dice che il raggio d'azione dei velivoli sia di oltre duemila chilometri. Hanno un elevato potere distruttivo e possono attraversare strati di difesa con basse sezioni trasversali radar.

Secondo il rapporto i droni possono anche volare da soli, aumentando il raggio di ricognizione e contribuendo al monitoraggio delle frontiere. “Le caratteristiche di autonomia aumentano anche la capacità di combattimento dei droni”, ha aggiunto l'agenzia di stampa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Abedini è libero, tornato in Iran: Nordio ha chiesto la revoca dell'arresto

Il post che Trump ha ritwittato: "Nethanyahu un bastardo che ci vuole in guerra con l'Iran"

Iran: "Pronti a tenere colloqui sul programma nucleare, risponderemo a preoccupazioni Occidente"