Almeno cinque persone sono morte a cause degli incendi divampati nella contea di Los Angeles. Distrutte centinaia di case. Biden ha annullato il suo viaggio in Italia
Sia aggrava la situazione degli incendi sulle colline di Los Angeles. I vigili del fuoco hanno riferito che almeno cinque persone sono rimaste uccise in tre grandi incendi fuori controllo. A causa dell'emergenza, il presidente Joe Biden ha annullato il suo viaggio in Italia previsto da giovedì, 9 gennaio, fino alla prossima domenica. Il segretario di Stato americano Antony Blinken ha invece confermato l'agenda del suo viaggio in Italia: a Villa Madama, nella riunione con il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, incontrerà anche gli omologhi di Francia, Germania e Regno Unito e Kaja Kallas, sul tavolo, la situazione in Siria.
Con l'attenuarsi dei venti e l'arrivo di vigili del fuoco da tutto lo Stato per alleviare le squadre esauste, molti pensavano che la situazione sarebbe tornata sotto controllo, ma il pericolo era tutt'altro che superato. Un sesto incendio è scoppiato sulle colline di Hollywood, provocando l'ordine di evacuazione per migliaia di residenti che si è esteso ad alcune aree della vicina Santa Monica.
Migliaia di evacuati ed edifici distrutti a causa delle fiamme a Los Angeles
Le autorità hanno dichiarato che finora sono state distrutte più di mille edifici, soprattutto case, e che circa 130mila sono ancora sotto ordine di evacuazione nell'area metropolitana, un numero che continua a cambiare con lo scoppio di nuovi incendi.
Un fumo denso aleggiava su molte zone di Los Angeles. Almeno sette scuole sono state danneggiate o distrutte.
La sindaca di Los Angeles Karen Bass ha dichiarato che i vigili del fuoco provenienti da diverse parti della California sono arrivati per assistere le unità locali e le operazioni aeree per domare le fiamme.
Bass ha avvertito che continuano ad esserci “venti irregolari”, anche se molto più calmi di quelli di martedì sera, che stanno facendo sì che gli incendi si diffondano ad un ritmo più rapido.
A Pasadena, una delle aree colpite, il capo dei vigili del fuoco Chad Augustin ha dichiarato che si stima che tra le 200 e le 500 strutture siano state danneggiate o perse dall'incendio di Eaton, scoppiato martedì sera a causa di quelli che sono stati descritti come “venti da uragano”.
A Pacific Palisades rasi al suolo interi isolati
Sulla costa del Pacifico, a ovest del centro di Los Angeles, un grande incendio a Pacific Palisades ha raso al suolo interi isolati, riducendo in macerie tutto ciò che ha colpito. Le autorità stimano che i danni dell'incendio di Palisades siano stati superiori a mille strutture, rendendolo il più distruttivo nella storia moderna di Los Angeles.
Le immagini della devastazione hanno mostrato case lussuose crollate in un turbine di braci infuocate, piscine annerite dalla fuliggine e carrelli sportivi accasciati su pneumatici fusi.
Il ricco quartiere di Pacific Palisades a Los Angeles è stato a lungo il preferito dalle celebrità.
Molte delle più grandi star di Hollywood sono state costrette a evacuare o hanno perso le loro proprietà a causa degli incendi. Tra le celebrità, Adam Brody e Leighton Meester, che hanno perso la loro casa, e Paris Hilton, la cui casa sulla spiaggia di Malibu è stata inghiottita dalle fiamme.
“Questa mattina ci siamo svegliati con una nuvola scura su tutta Los Angeles. Ma è più cupa per coloro che sono più intimamente colpiti da questi incendi. Sono state 24 ore immensamente dolorose”, ha dichiarato Lindsey Horvath, Supervisore della Contea di Los Angeles.
Allerta a Los Angeles per il fumo provocato dagli incendi
L'aria in diverse aree di Los Angeles si è riempita di una densa nube di fumo e cenere, spingendo le autorità a emettere avvisi sulla qualità dell'aria.
Gli incendi hanno consumato un totale di circa 57 chilometri quadrati in un giorno. Il fumo e la cenere si sono diffusi ben oltre la contea di Los Angeles, raggiungendo le comunità dell'est e del sud.
I residenti sono stati invitati a rimanere in casa dove possibile, a limitare l'attività fisica vigorosa, a seguire gli aggiornamenti e gli sviluppi delle autorità e a prestare attenzione agli inviti all'evacuazione se emessi.