Un'auto ha investito un gruppo di persone nel mercatino di Natale di Magdeburgo, nel nord del Paese. Secondo le autorità, si tratta di un attentato, arrestato il conducente: un medico cinquantenne di origini saudite
Attacco terroristico a Magdeburgo: venerdì sera un'auto ha sfondato le barriere di un mercatino di Natale della città tedesca a ovest di Berlino.
Secondo le prime ricostruzioni un Suv ha travolto persone per 400 metri, investendone a decine. Il bilancio ufficiale diffuso dalle autorità municipali è di 4 morti e di una sessantina di feriti.
TUTTI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI QUI
Il portavoce del governo, Matthias Schuppe, ha confermato che i primi indizi portano a pensare a un attentato. Secondo testimoni oculari, l'auto sarebbe finita direttamente tra la folla di persone che si dirigevano verso il municipio nel centro della città.
Chi è l'attentatore di Magdeburgo
Il presunto attentatore, un medico nato nel 1974 e proveniente dall'Arabia Saudita secondo Die Welt, è stato fermato. Non è ancora chiaro se si sia trattato di un'azione solitaria o l'uomo abbia avuto complici. La polizia sospetta che vi fosse un ordigno esplosivo stando all'emittente locale Mdr. Ma al momento non ci dovrebbero essere altri sospettati.
Il primo ministro della Sassonia-Anhalt, Reiner Erich Haseloff (Cdu), ha dichiarato: "Questo è un evento terribile, soprattutto adesso nei giorni prima di Natale".
Su X il cancelliere Olaf Scholz, che si sta recando sul posto, ha scritto: "I miei pensieri vanno alle vittime e alle loro famiglie. Siamo al loro fianco e a fianco dei cittadini di Magdeburgo. I miei ringraziamenti vanno ai soccorritori impegnati in queste ore di angoscia".
Il nostro ministero degli Esteri, che subito con il ministro Tajani aveva diffuso la cifra di 11 vittime, ha escluso per ora la presenza di italiani tra le vittime.
Attacco a Magdeburgo: il racconto dei testimoni
La polizia ha perquisito l'area transennata del mercatino di Natale alla ricerca di esplosivi, mentre i feriti venivano soccorsi tra le bancarelle. Subito dopo l’attentato alcune città tedesche come Erfurt hanno chiuso i propri mercati di Natale.
Secondo i primi racconti alla Mitteldeutscher Rundfunk, l'emittente radiotelevisiva pubblica locale dei Länder tedeschi di Sassonia, Sassonia-Anhalt e Turingia, intorno alle 19.04 l'auto sarebbe piombata a zigzag contro le persone che si dirigevano verso il municipio nel centro della città.
Il 19 dicembre 2016, un terrorista si schiantò deliberatamente con un camion contro un mercatino di Natale nel centro di Berlino, causando la morte di 13 persone e il ferimento di oltre 70. L'aggressore riuscì poi a fuggire in Italia, dove rimase ucciso in uno scontro a fuoco dalla polizia.
Cordoglio dall'Ue alla Germania, von der Leyen: "Atto vile e brutale"
"I miei pensieri oggi sono rivolti alle vittime del brutale e vile atto di Magdeburgo" e alle loro famiglie, ha scritto su X la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, "questo atto di violenza deve essere indagato e severamente punito".
Cordoglio affidato ai social anche dal presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, che si è detto "sconvolto dalle terribili notizie di Magdeburgo. L'Ue è solidale con la Germania". La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha sottolineato sempre su X che "sono state attaccate persone innocenti nel cuore della nostra società" aggiungendo: "Noi siamo piu' forti di questo odio".