Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Russia ha fornito missili di difesa aerea alla Corea del Nord in cambio delle truppe in Ucraina

Kim Jong-un e Vladimir Putin
Kim Jong-un e Vladimir Putin Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Secondo l'intelligence sudcoreana, l'accordo tra Kim e Putin prevede forniture militari al Nord in cambio dell'invio degli oltre diecimila soldati al fronte in Ucraina

PUBBLICITÀ

La Russia ha fornito missili di difesa aerea alla Corea del Nord in cambio dell'invio di truppe per sostenere gli sforzi bellici della contro l'Ucraina, secondo quanto dichiarato venerdì Shin Wonsik, consigliere per la sicurezza nazionale del presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol.

Gli Stati Uniti, la Corea del Sud e l'Ucraina hanno fatto sapere che la Corea del Nord ha inviato in Russia più di diecimila militari nel mese di ottobre. Fino a venerdì, non era noto cosa avrebbe ricevuto la Corea del Nord in cambio dell'impiego dei suoi uomini. L'alto funzionario ha dichiarato venerdì che la Russia ha fornito a Pyongyang missili e altre attrezzature per rafforzare la rete di difesa aerea.

Secondo molti osservatori, la Corea del Nord sente la necessità di potenziare le proprie dotazioni di difesa aerea dopo le tensioni con il Sud, accusato di aver lanciato volantini di propaganda su Pyongyang. La Corea del Nord ha minacciato di intraprendere un'azione militare se i volantini fossero stati lanciati di nuovo. Da parte sua, l'esercito sudcoreano si è rifiutato di confermare se dietro i presunti voli dei droni ci fosse o meno la sua mano.

Shin ha affermato che la Russia ha anche fornito aiuti economici alla Corea del Nord e varie tecnologie militari, comprese quelle necessarie per costruire un sistema di sorveglianza spaziale affidabile.

L'aiuto reciproco tra Kim e Putin su armi e spionaggio

Durante un vertice con il leader nordcoreano Kim Jong-un lo scorso anno, il presidente russo Vladimir Putin aveva detto che Mosca era disposta ad aiutare il Nord nella costruzione di satelliti. Il regime aveva poi messo in orbita il suo primo satellite spia nel novembre dello scorso anno, ma gli esperti stranieri hanno espresso dubbi sull'efficacia di questo dispositivo. Il Nord ha anche tentato di lanciare un secondo satellite spia a maggio, fallendo.

Seoul e Washington hanno espresso preoccupazione per possibili trasferimenti della tecnologia nucleare e missilistica russa in Corea del Nord, mentre l'Agenzia di spionaggio della Corea del Sud ha fatto sapere che il Nord ha inviato più di 13mila container di artiglieria, missili e armi convenzionali a Mosca dall'agosto 2023.

All'inizio della settimana, la Corea del Nord e la Russia hanno raggiunto un nuovo accordo per il rafforzamento della cooperazione economica a seguito di colloqui tenutisi a Pyongyang.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Corea del Nord, apre il nuovo bar-ristorante di birra Taedonggang a Pyongyang

Corea del Nord: lavoratori informatici incriminati per aver versato denaro statunitense a Pyongyang

"Putin vuole smembrare l'Ucraina prima dell'insediamento di Trump"