In quest'ultima edizione di Euronews Debates, prodotta in collaborazione con la CGTN, il nostro gruppo di esperti analizza il futuro della pianificazione urbana.
Il panel, composto da Vassilia Pirierros, architetto, Géry Leloutre, architetto urbanista belga, Ding Yifan, economista cinese, e Fabrice Fourcade, presidente di EDF Cina, ha discusso dell'impatto della pianificazione urbana sull'ecologia e sull'uguaglianza sociale.
In particolare l'architetto Géry Leloutre ha sottolineato come i Giochi Olimpici di Parigi 2024 abbiano trasformato la città, soprattutto in termini di mobilità ed ecologia.
La sua collega Vassilia Pirierros ha confrontato i tassi di urbanizzazione in Cina e Francia, evidenziando la necessità di attuare delle politiche per limitare l’espansione urbana, prendendo come esempio iniziative quali il Piano della linea rossa per la protezione ecologica in Cina e l’obiettivo francese di azzerare l’artificializzazione del terreno entro il 2050.
Ding Yifan ha illustrato il nuovo piano di urbanizzazione della Cina, volto a invertire la tendenza verso città sempre più grandi. Il panel ha esaminato le strategie per creare armonia tra natura e ambiente urbano, compreso lo sviluppo di spazi verdi nelle grandi città.
Lottare contro le perdite termiche
Fabrice Fourcade, presidente di EDF Cina, ha sottolineato l'importanza di migliorare l'isolamento energetico degli edifici. Gli esperti hanno parlato di varie iniziative, tra cui la città ecologica sino-francese di Wuhan, come esempi di sviluppo urbano sostenibile.