Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'IA a fin di bene: gli esperti discutono di regolamentazione, innovazione e accesso globale

In collaborazione con
L'IA a fin di bene: gli esperti discutono di regolamentazione, innovazione e accesso globale
Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In questa puntata di Euronews Debates, prodotto in collaborazione con la CGTN, un gruppo di esperti internazionali ha parlato dei potenziali benefici, dei rischi e delle sfide normative dell'IA.

PUBBLICITÀ

Il panel, che comprendeva Yi Zeng dell'Accademia delle Scienze di Pechino, il dottor Amr Awadallah di Vectara, Srikant Chakravarti di Curio AI e Rose Luckin dell'UCL Knowledge Lab, ha discusso del ruolo dell'IA nell'istruzione, nella sanità e nell'analisi della biodiversità.

"Non è la tecnologia a creare problemi, ma gli esseri umani"
Srikant Chakravarti
Co-CEO di Curio AI

I partecipanti hanno sottolineato la necessità di uno sviluppo responsabile e di un'inclusione globale. Tra i temi principali, le sfide della regolamentazione globale, l'importanza dell'IA open-source per i Paesi meno sviluppati e il potenziale uso improprio dell'IA nella guerra e nella disinformazione.

Il panel ha inoltre sottolineato l'importanza dello sviluppo delle infrastrutture nelle regioni sottosviluppate e ha chiesto all’opinione pubblica una maggiore comprensione dell'IA, per far sì che i benefici di quest’ultima vadano nel senso del bene comune.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo

Notizie correlate

Sviluppo urbano: come creare città più sostenibili?