Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il portavoce dell'Idf Kaplan dopo la morte di Nasrallah: "Non escludiamo l'invasione del Libano"

Il portavoce dell'IDF Roni Kaplan.
Il portavoce dell'IDF Roni Kaplan. Diritti d'autore  FDI.
Diritti d'autore FDI.
Di Roberto Macedonio Vega & Euronews en español
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Sabato sia Israele che Hezbollah hanno confermato la morte di Hassan Nasrallah nell'attacco di venerdì dell'esercito israeliano in Libano. Il portavoce dell'esercito israeliano Kaplan commenta gli ultimi sviluppi degli scontri

PUBBLICITÀ

Poche ore dopo che sia Israele che Hezbollah hanno confermato la morte di Hassan Nasrallah, leader del gruppo militante islamico, il portavoce dell'esercito israeliano, Roni Kaplan, ha parlato con Euronews da Tel Aviv di una giornata intensa e "molto importante" per lui.

"È un giorno importante per tutti noi che lottiamo contro il terrore, non solo per Israele", ha detto, riferendosi ai Paesi i cui cittadini sono stati vittime di Hezbollah, a partire dagli stessi libanesi e da "statunitensi, britannici, francesi, siriani e argentini", perché "Nasrallah aveva sulle mani il sangue di migliaia di persone di questi Paesi".

Nei giorni scorsi il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu aveva avvertito che avrebbe attaccato il Libano "con tutta la forza". E così è stato. Ha anche promesso che Israele non si sarebbe fermato "fino al raggiungimento del suo obiettivo". Lo ha fatto, anche se la missione non si ferma con la morte di Nasrallah, perché "il nostro obiettivo finale", dice Kaplan, "è impedire che la popolazione civile di Israele si rifugi all'interno del proprio Paese".

"Stiamo parlando in particolare di 60mila persone che hanno dovuto lasciare le loro case nel momento in cui Hezbollah si è unito ad Hamas nella lotta contro Israele dopo il 7 ottobre", aggiunge.

Quando Israele smetterà di attaccare il Libano?

La domanda è quando Israele terminerà le sue operazioni in Libano, cosa che Roni Kaplan sa con certezza: "Quando Hezbollah smetterà di violare palesemente le risoluzioni delle Nazioni Unite". Nel frattempo, la possibilità di un'invasione di terra "è ancora sul tavolo".

"Se Hezbollah non si muoverà verso nord per ripristinare la normalità, continueremo a colpire gradualmente e con intensità crescente il gruppo terroristico e i suoi leader fino a quando la popolazione non sarà al sicuro. Un'invasione di terra non è esclusa, ma non è nemmeno confermata", ha detto.

Il leader di Hamas ha rafforzato la sua sicurezza di fronte a questi sviluppi. È l'altro obiettivo dell'esercito israeliano. "Non lo abbiamo ancora raggiunto. Abbiamo raggiunto altri leader, ma non abbiamo raggiunto il leader supremo, ma lo faremo prima o poi".

Tutto ciò fa temere che il cessate il fuoco proposto da Stati Uniti e Francia, preso in considerazione dal governo israeliano, possa essere più lontano che mai. Per il momento, non sarà attuato perché l'esercito non ha ricevuto "alcuna direzione dal governo, quindi stiamo andando avanti".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Israele pronto a un'operazione di terra in Libano, Tajani: "Rischio crisi globale"

Riconoscimento Stato palestinese: Francia e Israele sull'orlo della rottura diplomatica

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi