Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cipro entrerà nella rete elettrica europea grazie a un accordo con la Grecia

Grecia e Cipro hanno firmato un quadro d'intesa per la connessione elettrica
Grecia e Cipro hanno firmato un quadro d'intesa per la connessione elettrica Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La connessione elettrica contribuirà ad eliminare l'isolamento energetico di Cipro e a collegare il sistema nazionale di trasporto dell'elettricità con quelli europei

PUBBLICITÀ

Grecia e Cipro hanno firmato un memorandum d'intesa per continuare la costruzione di un cavo elettrico sottomarino che collegherà l'Europa continentale al Mediterraneo orientale. L'interconnessione elettrica Cipro-Creta contribuirà all'eliminazione dell'isolamento energetico di Cipro collegando il sistema nazionale di trasmissione elettrica con i corrispondenti sistemi transeuropei.

Grazie all'accordo finalizzato durante la visita del presidente cipriota Nikos Christodoulides ad Atene e firmato sabato dai ministri dell'Energia dei due Paesi, Cipro spera di entrare a far parte della rete elettrica europea entro il 2028, o al massimo il 2030.

Cosa prevede l'accordo Grecia-Cipro

Le linee energetiche di Nicosia saranno collegate a Creta per poi passare attraverso il Mediterraneo alla Grecia continentale e al resto d'Europa. I leader di Cipro, Francia e Grecia si incontreranno a New York la prossima settimana per discutere del progetto.

Un portavoce del governo ha dichiarato che Christodoulides ha discusso del piano e dell'importanza della sua attuazione in un colloquio telefonico con Macron. Il cavo collegherà le reti europee e cipriote i nun progetto del costo di 1,9 miliardi di euro e che successivamente si estenderà fino a Israele. Il finanziamento dell'Ue sarà di oltre 650 milioni di euro.

Una volta completato il cavo ad alta tensione sarà il più lungo del mondo con 1.240 km e il più profondo a 3mila metri.

Tra gli obiettivi del progetto anche quello della Grecia di diventare un hub di transito per l'energia pulita.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

ExxonMobil, Eni e Total lavorano a un deposito di gas naturale al largo di Cipro

Med 9 a Cipro: escalation in Medio Oriente e crisi migranti al centro del vertice

La guardia costiera greca viola le acque turche inseguendo un'imbarcazione di migranti