Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ungheria: troppi problemi, il sistema di riciclo dei rifiuti non decolla

Riciclo in Ungheria
Riciclo in Ungheria Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Zoltán Siposhegyi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Circa 3 milioni e mezzo di bottiglie vengono conferite giornalmente, un numero di gran lunga superiore alla capacità prevista dal sistema automatizzato

PUBBLICITÀ

Contenitori stracolmi, lunghe file e utenti arrabbiati: in Ungheria il sistema di riciclo automatizzato non funziona e deve essere riorganizzato. A mandare in cortocircuito il sistema è la quantita di rifiuti stoccati nelle macchine: circa 3 milioni e mezzo di bottiglie vengono conferite giornalmente, un numero di gran lunga superiore alla capacità prevista. Per ciascun contenitore vuoto restituito i consumatori dovrebbero essere rimborsati di 13 centesimi.

Secondo gli utenti, le criticità sono molteplici: dal mancato riconoscimento delle bottiglie da parte del contenitore di conferimento al malfunzionamento dell'app collegata.

I venditori dovrebbero poi svuotare regolarmente le macchine, il produttore dovrebbe occuparsi dei guasti e la società MOHU MOL, che ha il servizio in carico, viene incolpata per la mancanza di punti di riciclo a livello nazionale.

L'Ungheria ha un anno di tempo per raggiungere l'obiettivo Ue di quasi 6,5 milioni di bottiglie conferite al giorno.

Guarda il reportage del corrispondente di Euronews, Zoltán Siposhegyi

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Batterie al litio: il riciclo che non decolla

Riciclo, energia verde, sobrietà: ecco come Malmö sta gestendo la transizione ecologica

Global Humane Society e il governo ungherese firmano un accordo per il benessere degli animali