Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Gaza, incontro a tre sul post-guerra: mancano i diretti interessati

Il segretario di Stato americano Antony Blinken e il ministro degli Esteri degli Emirati Abdullah bin Zayed Al Nahyan in una conferenza stampa congiunta presso il Dipartimento di Stato a Washington - Andrew Harnick, AP
Il segretario di Stato americano Antony Blinken e il ministro degli Esteri degli Emirati Abdullah bin Zayed Al Nahyan in una conferenza stampa congiunta presso il Dipartimento di Stato a Washington - Andrew Harnick, AP Diritti d'autore  Andrew Harnik/Copyright 2021 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Andrew Harnik/Copyright 2021 The AP. All rights reserved
Di يورونيوز
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il sito americano «Axios» ha pubblicato dichiarazioni di funzionari israeliani secondo i quali si è tenuto un incontro a tre - Stati Uniti, Israele ed Emirati Arabi Uniti ad Abu Dhabi - per discutere del "giorno dopo" la guerra a Gaza

PUBBLICITÀ

"Un piano realistico per la forma di governo a Gaza il 'giorno dopo' la guerra": è uno degli obiettivi al centro dell'incontro tra Stati Uniti, Israele ed Emirati Arabi Uniti ad Abu Dhabi.

Il ministro degli EAU, Abdullah bin Zayed, ha ospitato la sessione, alla quale hanno partecipato da parte americana il consigliere per il Medio Oriente del presidente Biden, Brett McGurk, e il consigliere del Dipartimento di Stato, Tom Sullivan. Da parte israeliana, il ministro degli Affari Strategici, Ron Dermer, è uno stretto collaboratore di Netanyahu.

Il giorno prima dell'arrivo degli israeliani ad Abu Dhabi, gli Emirati hanno presentato le loro proposte postbelliche, spiegate in un articolo pubblicato dalla stampa locale.

Nell'articolo, Nusseibeh ha chiesto il dispiegamento di una missione internazionale temporanea a Gaza e ha affermato che tale missione risponderà alla crisi umanitaria, ristabilirà l'ordine e la legge e getterà le basi per il governo.

Le proposte degli Emirati Arabi Uniti per Gaza

Nusseibeh ha imposto diverse condizioni, tra cui l'ingresso di una forza internazionale a Gaza, su invito ufficiale dell'Autorità palestinese. L'Autorità palestinese dovrebbe attuare vere riforme guidate da un nuovo primo ministro che goda di autorità e indipendenza. Inoltre, il governo israeliano dovrebbe consentire all'Autorità palestinese di esercitare il suo ruolo nella gestione di Gaza e accettare un processo politico basato su una soluzione a due Stati, con la supervisione dell'iniziativa da parte degli Stati Uniti.

Israele e Stati Uniti hanno respinto la proposta.

Secondo la stampa degli EAU, funzionari israeliani hanno affermato che Netanyahu sta mostrando ora una maggiore disponibilità, almeno nelle conversazioni private, a sostenere e un piano con gli Stati Uniti e gli Emirati Arabi Uniti.

Un funzionario israeliano ha aggiunto: "Netanyahu ha criticato a suo tempo il piano di Gallant e lo ha bloccato per diversi mesi, ma ora lo ha preso, lo ha tradotto in inglese e lo ha presentato a Dermer per presentarlo agli Emirati e agli americani come se fosse una sua creazione".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Israele rivendica la morte del portavoce del braccio armato di Hamas Abu Obeida

Israele approva nuove colonie in Cisgiordania, Smotrich: Stato palestinese cancellato con i fatti

Israele richiama 60mila riservisti per la nuova operazione militare a Gaza City