Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Maltempo, evacuata Cogne: militari al lavoro in Svizzera, morti per le piogge in Montenegro

Il maltempo continua a fare danni e vittime nei Balcani
Il maltempo continua a fare danni e vittime nei Balcani Diritti d'autore  Risto Bozovic/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Risto Bozovic/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Temporali e vento in Svizzera, Montenegro e Macedonia del Nord causano ancora vittime e danni

In Svizzera l'esercito è dovuto intervenire per condurre l'evacuazione di circa 300 persone e fare fronte ai danni causati negli ultimi giorni dalle piogge torrenziali nel Canton Ticino e nel Canton Vallese, che hanno ucciso almeno cinque persone.

Ai quattro cadaveri già recuperati nelle scorse ore si è aggiunto quello di una persona data per dispersa.

In Italia, le conseguenze del maltempo della scorsa settimana gravano ancora sulla Valle d'Aosta. È stata completata l'evacuazione in elicottero di turisti e residenti, quasi duemila persone, rimasti bloccati a Cogne dopo l'interruzione per l'esondazione di un torrente dell'unica strada che portava a valle.

Dopo la Slovenia, i temporali sono scesi lungo la costa balcanica e hanno colpito il Montenegro. A Čanje, un cittadino turco ha perso la vita in un cantiere, mentre a Radovići una persona è stata uccisa da un fulmine.

Il vento forte a circa 70 chilometri orari ha creato invece disagi a Skopje, nella Macedonia del Nord, dove la caduta di alberi ha danneggiato veicoli e creato caos alla circolazione stradale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti