Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Russia: al via il voto per le presidenziali nei territori ucraini occupati, Isw "possibili brogli"

Un militare russo esprime il suo voto per le prossime presidenziali nella regione ucraina occupata di Donetsk
Un militare russo esprime il suo voto per le prossime presidenziali nella regione ucraina occupata di Donetsk Diritti d'autore  AP/Russian Defense Ministry Press Service
Diritti d'autore AP/Russian Defense Ministry Press Service
Di Sasha Vakulina
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Secondo l'Istituto per lo studio della guerra è possibile che il Cremlino e i funzionari dei territori ucraini occupati dalla Russia intendano falsificare i voti a sostegno del presidente russo Vladimir Putin per far credere ci sia una grande affluenza alle urne

PUBBLICITÀ

Aperto il voto anticipato per le elezioni presidenziali russe dal 10 al 14 marzo nei territori ucraini occupati da Mosca - nella Federazione Russa il voto è in programma dal 15 al 17 marzo

Il 10 marzo l'agenzia russa Tass ha riportato che le votazioni anticipate sono iniziate nella regione occupata di Donetsk, ma ha reso noto che nelle aree vicine alla linea del fronte si vota già dal 25 febbraio scorso.

Secondo il ministero dell'Interno russo ci sarebbero circa 2,8 milioni di residenti nei territori ucraini occupati titolari di passaporto russo. Coloro che si rifiutano di votare diventeranno cittadini stranieri o apolidi a partire dal 1 luglio 2024: concreta la possibilità che le persone vengano deportate o vengano detenute dopo questa data senza un passaporto russo. Il ministero della Difesa britannico ha definito questa politica di russificazione "implacabile". 

Secondo l’Istituto per lo studio della guerra è possibile che il Cremlino e i funzionari dei territori occupati dalla Russia intendano falsificare i voti a sostegno del presidente russo Vladimir Putin e far credere alla comunità internazionale ci sia una grande affluenza alle urne.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

"La Russia moralizzatrice", un saggio-reportage racconta l'ideologia di Putin

Ucraina: attacco aereo russo su Kiev e altre regioni, drone ucraino distrugge elicottero russo

Guerra in Ucraina: droni di Kiev contro Mosca, chiusi gli aeroporti