Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Glifosato, le ombre dietro al rinnovo dell'Ue per l'utilizzo del pesticida

L'utilizzo del glifosato è stato esteso dall'Ue per altri 10 anni
L'utilizzo del glifosato è stato esteso dall'Ue per altri 10 anni Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di digital team
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dopo la decisione della Commissione europea di rinnovare l’autorizzazione del glifosato nell’Unione europea fino al 2033, le voci delle vittime raccontano a Euronews i danni del pesticida

PUBBLICITÀ

Lo scorso 16 novembre è arrivata la decisione della Commissione europea per il via libera all'uso del glifosato nell'Unione per altri 10 anni, "sulla base di valutazioni complete della sicurezza condotte dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e dall'Agenzia europea per le sostanze chimiche (Echa)" e condotte "insieme agli Stati membri".

Eppure, sono molte le domande che si celano dietro al pesticida più utilizzato al mondo, tra il ruolo delle multinazionali e le vittime del glifosato. Le loro storie a Witness.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Le ambizioni frenate dell'Ue sul clima

Glifosato, la Francia si è astenuta sull'autorizzazione ma indennizza i malati

Stati dell'Ue divisi sul glifosato: rimandata a novembre la decisione sulla proroga per l'utilizzo