Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Israele, riforma della giustizia: la piazza non ci sta

Manifestazioni a Tel Aviv
Manifestazioni a Tel Aviv Diritti d'autore  GIL COHEN-MAGEN/AFP or licensors
Diritti d'autore GIL COHEN-MAGEN/AFP or licensors
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Tel Aviv, ancora manifestazioni di protesta contro la riforma della giustizia che, tra le altre cose, dà maggiori garanzie e tutele al primo ministro

PUBBLICITÀ

È la 26esima settimana consecutiva di manifestazioni contro la riforma della giustizia proposta dal governo in Israele.
 Il movimento di protesta non arretra, anche alla luce del mancato passo sulla controversa normativa da parte del primo ministro Netanyahu.

I manifestanti a Tel Aviv hanno parzialmente bloccato alcune vie centrali e ci sono stati scontri con le forze dell'ordine. 

Se approvata, la riforma darebbe maggiori tutele alla figura del primo ministro, indebolirebbe al contrario la Corte Suprema e affiderebbe alcuni poteri ai tribunali rabbinici.

La legge è stata presentata dal ministro della Giustizia Levin ed è sostenuta dai partiti della destra nazionalista laica, come il Likud di Netanyahu e dello stesso Levin, e dai partiti ultraortodossi. 

Per completare l'iter, la riforma deve passare al vaglio del Parlamento: i diversi disegni di legge, di cui la normativa è composta, devono essere approvati tre volte ciascuno dalla Knesset, l'assemblea legislativa israeliana, per diventare legge.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Rabbia per le dimissioni del capo della polizia: manifestanti bloccano l'autostrada di Tel Aviv

"L'Israele non è l'Iran". Migliaia di nuovo in piazza contro la riforma del sistema giudiziario

Israele richiama 60mila riservisti per la nuova operazione militare a Gaza City