Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Kazakistan, il viaggio del Papa per il Congresso dei leader religiosi

Papa Francesco arriva a Nur-Sultan
Papa Francesco arriva a Nur-Sultan Diritti d'autore  HANDOUT/AFP
Diritti d'autore HANDOUT/AFP
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il viaggio apostolico del Papa in Kazakistan. Il patriarca ortodosso Kirill annulla la visita. Rapporti tesi a causa del supporto alla guerra in Ucraina

PUBBLICITÀ

La piazza dell'Expo di Nur-Sultan è stata teatro della Messa officiata da Papa Francesco durante la sua visita in Kazakistan.

Questo Paese a maggioranza musulmana ospita una piccola comunità cattolica a cui il Papa ha voluto rivolgersi. 

In piazza c'erano 7.000 persone, in rappresentanza dei 125.000 cattolici del Paese. 

"Questo è un evento straordinario per ogni cattolico. La visita di Papa Francesco alimenta la forza della nostra fede" dice Anna Pineker, residente a Nur-Sultan, accorsa in piazza ad ascoltare il Pontefice.

Il Papa ha avuto parole di vicinanza per la sua "amata Ucraina" e ha sollecitato ulteriori sforzi per raggiungere la pace: "Cosa deve ancora accadere, quanti morti dobbiamo aspettarci?", ha rimarcato Francesco.

In precedenza, durante il suo discorso al Congresso dei leader delle religioni mondiali e tradizionali, ha ribadito il valore del dialogo"Impegniamoci ancora di più e insistiamo sulla necessità di risolvere i conflitti non con i mezzi inconcludenti del potere, con le armi e le minacce, ma con l'unico mezzo benedetto dal cielo e degno dell'uomo: l'incontro, il dialogo e il negoziato paziente".

La visita del Papa si conclude giovedì. Francesco non ha potuto incontrare il Patriarca ortodosso russo Kirill.

I rapporti con lui sono tesi a causa del suo sostegno all'invasione dell'Ucraina.

Francesco ha espresso il desiderio di visitare la Cina.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il primo Papa in Bahrein

Matera: il pane e la Chiesa

Il Congresso di Nur-Sultan: i leader religiosi e la necessità storica di dialogo tra le religioni