PUBBLICITÀ

Weekend rovente a 40°C, da martedì temporali al Nord

Attese notti tropicali. Dal 26 aria fresca attenua anticiclone
Attese notti tropicali. Dal 26 aria fresca attenua anticiclone
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – ROMA, 22 LUG – “A partire da oggi e nel corso del
weekend le temperature continueranno a salire vertiginosamente
fino a toccare o sfiorare 40°C su alcune zone della Pianura
Padana, del Centro e della Puglia, sono attese notti tropicali.
Le cose potrebbero cambiare nel corso della prossima settimana:
a partire da martedì 26 luglio, aria più fresca dal Nord Europa
potrebbe riuscire a indebolire lo scudo anticiclonico”: sono le
previsioni di Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito
www.iLMeteo.it. “Farà caldissimo in Emilia, Veneto e bassa Lombardia, anche
al Centro, con 37/39°C a Firenze, Roma, in Umbria come sul
ternano, su molte zone della Sardegna e delle Marche e infine in
Puglia (38°C attesi a Taranto e Foggia) – continua la nota – E
farà caldo anche di notte, con i valori termici attorno alla
mezzanotte che potrebbero essere ancora vicini ai 28/30°C.
Vivremo dunque le tipiche notti tropicali. Sabato 23 potranno
scoppiare alcuni forti temporali sui settori alpini,
specialmente su quelli del Triveneto”. Per Sanò, la situazione potrebbe cambiare nel corso della
prossima settimana: infatti, a partire da martedì 26 luglio,
aria più fresca dal Nord Europa potrebbe riuscire a scalfire lo
scudo anticiclonico specie sulle regioni settentrionali. “In
questo contesto, lo scontro tra le correnti più fresche in quota
e il caldo preesistente determinerebbe un mix per la formazione
di fortissimi temporali che, a macchia di leopardo, potrebbero
interessare alcune zone del Nord. Questa situazione potrebbe
ripetersi anche mercoledì 27. Successivamente, la pressione
dovrebbe tornare ad aumentare riportando un tempo più stabile”.
Nel dettaglio:
Venerdì 22. Al nord: sole e caldo intenso con punte di 39°C. Al
centro: sole e caldo intenso. Al sud: cielo sereno e caldo.
Sabato 23. Al nord: temporali forti sulle Alpi, più sole ma
anche caldo rovente in pianura. Al centro: tutto sole e caldo
intenso. Al sud: soleggiato.
Domenica 24. Al nord: soleggiato e molto caldo. Al centro: sole
prevalente. Al sud: bel tempo e clima più caldo.
Tendenza. ancora caldo intenso lunedì, poi arrivano i temporali
al Nord. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

"Una solida amicizia tra Francia e Regno Unito": Re Carlo d'Inghilterra brinda in... francese

La Federal Reserve lascia invariati i tassi

Zelensky all'Onu: "No al diritto di veto della Russia". Lavrov: "Strumento legittimo"