Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mali, prorogata la missione dell'Onu ma senza aerei francesi

frame
frame Diritti d'autore  Loey Felipe/AP
Diritti d'autore Loey Felipe/AP
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Possibile un passo indietro di qualcuno dei paesi europei

PUBBLICITÀ

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha prorogato di un anno la missione militare Minusma nel Mali, ma senza il supporto aereo francese. Un dettaglio che potrebbe spingere altri paesi europei a lasciare la forza multinazionale, che conta su un organico di 15.000 tra soldati e agenti di polizia.

Istituita nel 2013, con la partecipazione anche di Germania e Regno Unito, la missione Minusma registra il più alto numero di caduti di tutte le missioni di pace delle Nazioni Unite.

All'inizio di giugno il governo del Mali aveva annunciato che non avrebbe più permesso agli aerei francesi, di stanza nel Ciad, di operare sul proprio territorio.

La possibile riduzione della missione Minusco e il ritiro francese dal Mali, secondo un rapporto riservato presentato al Consiglio di Sicurezza, potrebbe dare ossigeno alle organizzazioni jihadiste presenti in quell'area, da al-Qaida allo Stato Islamico. Secondo il documento, "la riconfigurazione militare in corso rischia di minare gli sforzi contro il terrorismo compiuti in passato".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, due giornalisti accusati di collusione con il Partito Socialista contro Rachida Dati

Riconoscimento Stato palestinese: Francia e Israele sull'orlo della rottura diplomatica

Macron ospita vertice a Parigi sulla sicurezza post-bellica per l'Ucraina