Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Accordo sul grano. Mosca: "Si al passaggio sicuro delle navi"

frame
frame Diritti d'autore  أ ب
Diritti d'autore أ ب
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'intesa dopo un faccia a faccia a Ankara tra Lavrov e Cavusoglu

PUBBLICITÀ

Mosca è pronta a garantire un passaggio sicuro per le navi che trasportano grano diretto fuori dall'Ucraina.

Lo ha detto il capo della diplomazia russa, Serghei Lavrov, dopo un faccia a faccia, ad Ankara, col suo omologo turco Mevlut Cavusoglu.

Per quest'ultimo, la richiesta russa di revocare le sanzioni, in cambio di ciò, è una richiesta legittima.

"Siamo pronti a garantire la sicurezza delle navi che lasciano i porti ucraini e si dirigono verso gli stretti. Siamo pronti a farlo in collaborazione con i nostri colleghi turchi".

Lavrov ha poi aggiunto che la Russia non attaccherà se l'Ucraina comincerà a sminare i porti.

L'intesa, ha poi sottolineato il ministro degli Esteri turco, costituisce un passo positivo in avanti.

"Se dobbiamo aprire il mercato internazionale al grano ucraino, o all'olio di girasole, la rimozione degli ostacoli che si frappongono alle esportazioni della Russia la consideriamo come una richiesta legittima".

Enfatizzando il clima favorevole dei colloqui bilaterali turco-russi, Cavusoglu ha poi detto ai giornalisti che "c'è una possibilità di ripresa dei negoziati diretti tra Russia e Ucraina per arrivare a un cessate il fuoco".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Guterres: "dalla guerra in Ucraina conseguenze gravi e sistemiche"

Turchia alle milizie curde in Siria: "Non ritardare il processo di integrazione"

Terremoto di magnitudo 6,1 a Balıkesir, in Turchia: un morto e decine di feriti