Sempre più rovente il clima in Spagna ma anche nel resto dell'Europa del sud

Sono stati toccati i 44 gradi centigradi in alcune zone di Spagna facendo segnare nuovi record all'insieme della penisola iberica prima del previsto, un clima da ferragosto che non fa ben sperare.
15 gradi più rispetto alle abituali medie stagionali
La Spagna sconta un'ondata di caldo con temperature che raggiungono i 15 gradi sopra la media stagionale, il che potrebbe rendere questo maggio il mese più caldo del secolo almeno nella penisola iberica. Per gli esperti l'innalzamento delle temperature caratterizzerà il nuovo secolo trasformando l'Europa meridionale. Lo sostiene anche l'esperto dell'Agenzia di Meteorologia del Campo. "Possiamo affermare che i climi caldi, i climi del Nord Africa, si stanno spostando verso il sud dell'Europa - spiega del Campo - e la conseguenza di ciò è che avremo periodi di siccità più lunghi e intensi con temperature più elevate entro la metà del corrente secolo. Le estati in una città spagnola relativamente fresca in estate come La Coruña, potrebbero essere simili al clima che ha attualmente la città marocchina di Casablanca".
Anche la Francia col sole che spacca
I valori registrati in Spagna non fanno sorridere la vicina Francia dove pure si registrano picchi fuori stagione. . Il caldo è destinato a proseguire nel weekend e potrà tornare ancora.