Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Torna la Superluna rossa

La Superluna rossa.
La Superluna rossa. Diritti d'autore  Ringo H.W. Chiu/AP Photo
Diritti d'autore Ringo H.W. Chiu/AP Photo
Di Euronews con Ansa
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'eclissi è stata pienamente visibile dal continente americano.

PUBBLICITÀ

È tornata dopo 3 anni la Superluna rossa. Si tratta di un'eclissi totale che avviene quando la luna piena si trova al perigeo, il punto della sua orbita più vicino alla Terra.

Il colore così caratteristico di questo fenomeno si deve al fatto che in quel momento l'atmosfera terrestre indirizza verso il satellite la porzione rossa dello spettro elettromagnetico. 

L'eclissi è stata pienamente visibile dal continente americano. Per l'Europa invece il picco del fenomeno è stato raggiunto nelle prime ore del mattino, tra le 05.30 et le 06.30.

L'eclissi è stata visibile anche dall'Italia, ma solo per la prima parte: il culmine, infatti, è stato proprio in concomitanza con il tramonto del satellite.

La prossima eclissi totale, prevista per l'8 novembre, sarà invece totalmente invisibile dall'Italia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Luna di sangue: le immagini più belle dal mondo dell'eclissi lunare totale

La Cina punta al cuore del sistema solare: lanciata la sonda Tianwen-2 per raccogliere campioni

Gli Stati Uniti possono portare gli esseri umani su Marte entro il secondo mandato di Donald Trump?