Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ucraina, in attesa dei corridoi umanitari da Mariupol molti fanno da soli

In fuga dall'Ucraina
In fuga dall'Ucraina Diritti d'autore  Alexei Alexandrov/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Alexei Alexandrov/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved.
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ucraina, in attesa dei corridoi umanitari da Mariupol molti fanno da soli. C'è chi usa la propria auto che esibisce nastri bianchi a indicare che si tratta di civili, c'è chi tenta la fuga a piedi come ci racconta Tatiana

PUBBLICITÀ

A Zaporizhia sono giunti i primi autobus da Mariupol organizzati dalla Croce rossa, ma non è ancora il convoglio ufficiale che tutti aspettano. E comunque questi profughi si ritengono fortunati per essere arrivati sani e salvi a destinazione anche senza corridoi umanitari. In molti hanno tentato la sorte usando le proprie auto che esibivano nastri bianchi a indicare che si tratta di civili.

La Croce rossa riproverà a organizzare un grande convoglio sabato. 

Tatiana viveva  a Mariupol, le scene di guerra e distruzione sono ancora nei suoi occhi e il rumore sordo dei bombardamenti è assordante. Nell'altra vita lei era un medico, oggi ci racconta che ha tentato la sorte camminando a piedi:  "Abbiamo camminato per 15 chilometri con un bambino di sei anni e questo malgrado le mine e i missili. Terribile. Terribile. Ci sono stati interminabili bombardamenti. La città quasi non esiste più. Circa il 90% delle case è stato distrutto". 

Il flusso procede da est, gli ucraini lasciano le zone orientali del Paese in cerca di salvezza: Lysychansk è divenuta città di transito, crocevia obbligato per chi ripara a ovest, dei 100 mila abitanti che contava prima del conflitto ne sono rimasti solo 50 mila. 

E intanto l'Europa continua a accogliere i profughi, nell'aeroporto tedesco di Erfurt nella sola giornata di venerdì sono arrivati 120 ucraini in quello che è stato il 2° volo umanitario organizzato da Berlino dalla Moldavia.

Il governo tedesco ha offerto alla Moldavia di ospitare 2500 rifugiati giunti in quello che è uno dei Paesi più poveri della zona.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il massacro di Bucha. Il sindaco: civili giustiziati per strada e fosse comuni

Zelensky chiede subito garanzie di sicurezza, Putin: "Truppe straniere obiettivi da distruggere"

La Repubblica Ceca approva acquisto di 44 carri Leopard dalla Germania per 1,4 miliardi di euro