Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Trasportare in tempo reale esseri umani in un luogo remoto: il progetto dell'ITT

Screengrab
Screengrab Diritti d'autore  from Euronews video
Diritti d'autore from Euronews video
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

iCub3 è un sistema avanzato dell'Istituto Italiano di Tecnologia, che permette a un operatore umano di manipolare il robot a distanza

PUBBLICITÀ

Può camminare, salutare e mettere in pratica qualsiasi cosa l'uomo stia facendo o gli indichi di svolgere.

iCub3 è un sistema avanzato che permette a un operatore umano di manipolare il robot a distanza.

Il progetto dell'Istituto Italiano di Tecnologia mira a creare un sistema di avatar, in grado di trasportare in tempo reale esseri umani in un luogo remoto.

Alcuni elementi della tuta permettono uno scambio di informazioni tra uomo e robot.

"Ogni volta che il robot tocca qualcosa - dice Stefano Dafarra, ricercatore - lo sento, come una vibrazione sulle mie dita, inoltre quando inizio a sollevare qualcosa, anche le unità che ho sulle braccia iniziano a vibrare, dicendomi che il robot sta sollevando del peso".

Qualunque movimento faccia l'uomo, il robot lo imiterà in tempo reale: con l'uso di diverse tecnologie, i ricercatori hanno monitorato i movimenti umani.

from Euronews video
Screengrab from Euronews video

"I nostri obiettivi a lungo termine - dice Daniele Pucci, del Laboratorio di Intelligenza Artificiale e Meccanica, Istituto Italiano di Tecnologia - sono quelli di riabilitare le persone con disabilità.

In realtà, possiamo vedere gli avatar come la prossima generazione di protesi, dove le persone con forti disabilità non possono muoversi dalla loro posizione e hanno bisogno di un fisico, un nuovo corpo robotico per poter lavorare e aiutare gli altri in compiti fisici a distanza".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Dubai e turismo crocieristico: comfort e tecnologia anti emissioni con nave Virtuosa

La tecnologia intelligente al servizio della biodiversità: le partnership di Huawei

SpaceX lancia la navicella Dragon per la Nasa: è la 50esima volta per rifornire la Iss