Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tunisi, marcia silenziosa contro la violenza sulle donne

Marcia a Tunisi
Marcia a Tunisi Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In corteo a Tunisi centinaia di donne contro l'aumento della violenza di genere: "Lo Stato persegua i reati sessuali e discriminatori con forza"

PUBBLICITÀ

Il "Movimento delle donne indipendenti", una rete di 9 associazioni a tutela dei diritti delle donne, ha promosso a Tunisi una marcia silenziosa per denunciare l'aumento della violenza di genere e per sollecitare le autorità a perseguire con maggiore forza i reati a sfondo sessuale e discriminatori nei confronti delle donne. Alla manifestazione erano presenti centinaia di persone.

In Tunisia la marcia ha concluso la campagna internazionale, organizzata ogni anno dal 25 novembre al 10 dicembre, data di adozione della Dichiarazione universale dei diritti umani.

La scelta del silenzio durante il corteo è stata adottata per lanciare l'allarme sulle conseguenze del continuo silenzio dello Stato e del lassismo delle autorità nell'applicazione della legge contro la violenza sulle donne del 2017 , indicando che l'obiettivo è sensibilizzare sul pericolo della violenza contro le donne e evidenziare che i casi di violenza reali sono molto più numerosi delle aggressioni denunciate dalle donne.

Il"Movimento delle donne indipendenti" ha invitato lo Stato ad attivare la legge n. 58 del 2017 e a rivedere i curricula scolastici per sancire il principio della parità di genere.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Messico: la marcia delle donne contro i femminicidi

Violenza sulle donne, ecco i Paesi Ue che sottostimano il problema

Un convoglio dalla Tunisia verso la Striscia di Gaza per denunciare il blocco israeliano degli aiuti