Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il tesoro dello schianto

Il tesoro dello schianto
Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'escursionista che si è imbattuto nel tesoro dello schianto aereo del 1966, ha finalmente ottenuto la sua ricompensa 8 anni dopo il ritrovamento

PUBBLICITÀ

Se pensate che possa accadere solo nelle favole, vi sbagliate. E' il 2013 quando un escursionista scopre una scatola piena di pietre preziose e le consegna all'autorità competente. Si tratta di un tesoro disperso in seguito a un incidente aereo , uno schianto nei pressi di Chamonix nel 1966 .

Su quel volo, proveniente dall'India e diretto in Svizzera, c'è un commerciante di pietre preziose. Come gli altri passeggeri (117 in tutto) nessuno scampo per lui . Nessun sopravvissuto. E le gemme finiscono per disperdersi tra la neve. 

Come  racconta l'avvocato Catherine Anxionnaz: "Il mio assistito ha ritrovato una scatola con dentro dei sacchetti. Finalmente, oggi, dopo 8 anni, li apriremo tutti' . 

Il tesoro ha riposato in cassaforte in attesa dei lunghi adempimenti burocratici . Ora i 6.000 pezzi sono stati spacchettati , pesati e valutati al Museo dei Cristalli .

E finalmente, metà del tesoro, per un valore di 150mila euro, è stato assegnato di diritto al suo scopritore, quasi incredulo alla notizia comunicata dal suo legale.

L'altra metà al comune di Chamonix, che lo esporrà nel suo museo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Dazi, cioccolato e orologi: la Svizzera prova a battere Trump sul suo stesso terreno

Riprese aeree mostrano il villaggio alpino di Blatten sepolto dalla frana del ghiacciaio del Birch

Blatten resta evacuata mentre il ghiacciaio di Birch continua a sgretolarsi