Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ponte Morandi a Catanzaro, manutenzione scadente

Ponte Morandi a Catanzaro
Ponte Morandi a Catanzaro Diritti d'autore  Guardia di Finanza Catanzaro
Diritti d'autore Guardia di Finanza Catanzaro
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Quattro persone agli arresti, interdetti dalle funzioni un ingegnere dell'Anas e un geometra del cantiere

PUBBLICITÀ

La manurtenzione del Ponte Morandi a Catanzaro veniva svolta usando materiali scadenti. Per questo sono finiti in manette due imprenditori calabresi, una loro presunta prestanome e un militare della Guardia di Finanza. Insieme ad un ingegnere dell'Anas e a un geomera del cantiere, devono rispondere di corruzione, falso e frode, con l'aggravante dalle modalità mafiose.

Gli inquirenti hanno accertato i legami tra gli imprenditori il clan Iannazzo ddella ndrina di Lamezia Terme, e hanno fatto emergere anche gli interessamenti di un ex parlamentare del Pd per favorire il passaggio ai servizi segreti del finanziere, accusato di aver fatto la talpa per conto dei costruttori.

Ora il ponte viene costantemente monitorato. La scarsa qualità dei materiali usati, tuttavia, non metterebbe a rischio la staticità dell'opera.  "L'autorità giudiziaria nel disporre il sequestro probatorio del ponte ha concesso la facoltà d'uso e nominato un consulente tecnico che è già all'opera", spiega il generale Dario Solombrino, comandante provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Italia, governo replica a senatore Borghi: Meloni a New York con la figlia e su voli di linea

In migliaia per l'ultimo saluto a Giorgio Armani, lunedì i funerali in forma privata

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi