Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Pnrr: Giani convoca sindaci Toscana, qui 1,5 mld concreti

Governatore: "Ho gia' richiesto che ci vengano forniti"
Governatore: "Ho gia' richiesto che ci vengano forniti"
Diritti d'autore 
Di ANSA
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.
(ANSA) - FIRENZE, 02 NOV - Intensa mattinata di confronto sul Pnrr alla Regione Toscana, dove il governatore Eugenio Giani ha convocato il primo appuntamento per impostare il lavoro di squadra da fare con i Comuni e gli altri enti locali. Presenti tutti i sindaci capoluogo di provincia della regione o loro delegati. Tra gli assenti il sindaco di Firenze, Dario Nardella (a Vienna per una missione istituzionale) sostituito dal direttore generale Giacomo Parenti e il sindaco di Lucca che ha mandato un suo delegato. "Hanno partecipato la grandissima maggioranza di sindaci e presidenti di provincia della nostra regione - ha detto Giani - e hanno parlato tutti i nostri otto assessori dando le indicazione di come le sei missioni si esprimono in linee di finanziamento che in Toscana hanno già raggiunto concretezza per almeno 1,5 miliardi". "Al di la delle diverse forze politiche, maggioranza e opposizione, - ha aggiunto Giani - è stato un dibattito costruttivo, molto concreto che prepara il confronto con i sindaci e con i consiglieri regionali. E poi il 15 ci sarà l'incontro con i parlamentari". "Il Pnrr impedisce di poter sostenere spese per le strade, quindi né la Fi-Pi-Li, né la Tirrenica potranno essere sostenute perché è una scelta strategica fatta dal parlamento che ha votato il documento che non consente di finanziare strade", ha concluso spiegando che "l'unica strada che è possibile finanziare è a 1,5 miglia dal mare ed è a supporto dei porti, quindi ci sarà l'intervento che consente il collegamento dal porto di Piombino alla connessione di Gagno. Per i grandi interventi infrastrutturali stradali dobbiamo trovare altre risorse perché nel Pnrr non sono previste". (ANSA).
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Repubblica Ceca, Romania e Ungheria smantellano la rete di spionaggio bielorussa in Europa

In Italia la povertà educativa è in aumento: un ragazzo su sette senza futuro

Francia, inizia processo al medico Frédéric Péchier accusato di avvelenamenti di massa