Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Allarme maltempo al Sud Italia. Una settimana all'insegna dell'uragano mediterraneo

Maltempo Sud Italia
Maltempo Sud Italia Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Allagamenti, piogge torrenziali, strade interrotte, scuole chiuse in diverse città della Sicilia e Calabria tra cui Catania, Acireale e Reggio Calabria

Un autentico uragano mediterraneo. In tutto il Sud Italia è allarme maltempo. Allagamenti, piogge torrenziali, strade interrotte, scuole chiuse in diverse città della Sicilia e Calabria tra cui Catania, Acireale e Reggio Calabria. Una perturbazione violente con venti a più di 100 km/h che colpirà anche Basilicata e Campania.

Le forti precipitazioni a Pantelleria hanno creato dei veri e propri fiumi di acqua a fango creando disagi ai residenti. Numerose le chiamate ai vigili del fuoco al lavoro senza sosta. Diversi automobilisti sono rimasti bloccati sul ponte San Giuliano che attraversa il fiume dell'Alcantara nel catanese. Un uomo è morto travolta da un torrente in piena.

La Protezione Civile ha allertato tutti i cittadini a non mettersi in viaggio nelle zone interessate specie nella parte orientale della Sicilia e a non uscire di casa se non per motivi strettamente necessari.

Il ciclone che interesserà il Sud per tutta la settimana, dicono gli esperti, da giovedì si sposterà sulla Puglia meridionale e sulla Basilicata. Sarò un ponte di Ognissanti all’insegna di piogge e temporali anche di forte intensità.  

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Pompei: due turisti denunciati per aver tentato di rubare reperti storici

Roma: turista giapponese precipita dal parapetto del Pantheon e muore

Italia, in piazza a Roma uniti a sostegno della libertà di stampa