San Marino, il 77% dice sì all'aborto

San Marino, il 77% dice sì all'aborto
Diritti d'autore  Antonio Calanni/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Di Marta Brambilla

Nel referendum per la legalizzazione dell'interruzione volontaria di gravidanza, stravince il sì

Gli abitanti di San Marino si sono espressi e in maniera schiacciante: l'aborto è legale. Nella piccola Repubblica vigeva una norma di 150 anni fa che rendeva la pratica fuori legge.

Alle urne per il referendum sull'interruzione volontaria di gravidanza oltre il 40% degli aventi diritto. Più del 77% ha votato per permettere l'aborto entro le 12 settimane di gravidanza.

Oltre questo tempo, la procedura sarà possibile solo in caso di pericolo di vita della madre o in presenza di anormalità del feto.

Il risultato di domenica significa che San Marino ora si unisce ad altri stati cattolici simili come l'Irlanda, che ha legalizzato l'aborto nel 2018 e la vicina Italia, dove l'aborto è legale dal 1978.

L'interruzione volontaria di gravidanza resta ancora illegale a Malta e Andorra e la Polonia ha introdotto un divieto quasi totale sulla procedura negli ultimi mesi.

Notizie correlate